Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Foto taggate musetto | ||
..." e questo che vuole??".... | Foto 1006666007 | Foto 1325796002 |
Informazioni di base |
La parola musetto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: mu-sét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con musetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Verso le nove, mentre Arduina serviva il caffè, arrivò la signorina di compagnia di madame. Vestita di grigio, piccola e secca, con due occhietti neri lucenti e un lungo musetto nel piccolo viso maligno, questa bizzarra creatura diede a Regina una strana impressione: le parve non un essere umano, ma qualche cosa d'ibrido, di fenomenale: una donnina-topo, nata da un connubio contro natura. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Mi vedevo mettere in mano il laccetto rosso della cagnolina; vedevo ch'ella si chinava, con la facilità con cui sulle loro anche si chinano le donne, per aggiustare al musetto di Bibì la museruola senza farle male, e restavo lì come un insensato. «Che fai? Non vai?» «Vado...» Chiusa la porta alle mie spalle, m'appoggiavo al muro del pianerottolo con una voglia di mettermi a sedere sul primo scalino, per non rialzarmene mai più. Il crimine di Ada Negri (1917): Salaci frizzi correvano, risate alte e brutali scoppiavano. Mariettina Pria, dal musetto aguzzo di capra, dava, dondolandosi, la mano a Carlin Zoppetta, basso e membruto, geloso come un barbaro; e lui si guardava intorno con loschi occhi di sospetto, per paura che gliela portassero via. Càrola Gurda aveva rifatta la pace col capo reparto della filatura: camminavano stretti, in disparte, trasognati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per musetto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mesetto, muletto, muretto, musetta, musette, musetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: museo, must, muso, muto, metto. |
Parole contenute in "musetto" |
set, etto, muse, setto. |
Incastri |
Si può ottenere da muto e set (MUsetTO). |
Inserendo al suo interno col si ha MUScolETTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "musetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: muco/cosetto, mugolo/golosetto, mure/resetto, musei/eietto, musini/inietto, must/tetto, musei/itto, museo/otto. |
Usando "musetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * settore = mure; * settori = muri. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "musetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: munì/insetto, muro/orsetto, musa/assetto, muso/ossetto. |
Usando "musetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottale = museale; * ottali = museali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "musetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: mure/settore, muri/settori. |
Usando "musetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosetto = muco; * resetto = mure; musei * = eietto; * golosetto = mugolo; * inietto = musini. |
Sciarade incatenate |
La parola "musetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: muse+etto, muse+setto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I musi... degli annoiati, Il mondo di Mimì e Musetta, Si evitano con la museruola, Strumento musicale a tastiera popolare negli anni Settanta, Un edificio per audizioni poetiche e musicali nell'antica Grecia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Musetto - S. m. Dim. di MUSO. Salvin. Annot. Tanc. Buon. 573. (M.) Stare colla bocca chiusa come il topo, ch'ha il musetto lungo, e aguzzo, e tienlo chiuso.
E nel signif. di Muso, §2. T. Musetto men delicato di Visetto; dice piuttosto la vivacità capricciosa e la piccolezza. T. Non si direbbe di viso bello, ma nè anche di brutto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: museotecnica, museotecniche, museruola, museruole, musetta, musette, musetti « musetto » musi, musica, musicabile, musicabili, musicabilità, musicacce, musicaccia |
Parole di sette lettere: musetta, musette, musetti « musetto » musicai, musical, musiche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cipressetto, ossetto, fossetto, rossetto, portarossetto, grossetto, confusetto « musetto (ottesum) » tetto, senzatetto, architetto, architettò, quintetto, protetto, iperprotetto |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |