Forma verbale |
Protetto è una forma del verbo proteggere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di proteggere. |
Aggettivo |
Protetto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: protetta (femminile singolare); protetti (maschile plurale); protette (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di protetto (riparato, custodito, coperto, preservato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola protetto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: pro-tèt-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con protetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Il mio fuso può navigare al pari d'un battello, — rispose il capitano. — Non sarebbe la prima volta che prova l'acqua. Vi è una sola cosa che temo: le scariche elettriche. Bah! La fortuna che ci ha protetto finora, non ci abbandonerà oggi. Avanti e confidiamo nella nostra buona stella. — Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): «Deve essere arrivata molto presto stamattina per concludere un lavoro simile» riprese Keita, ignaro dei patimenti segreti del padre. Continuava a pensare al lavoro stupefacente di Yui, alla sua tenacia nonostante quel corpo così mingherlino. Il ragno che con la sua bava aveva protetto Bell Gardia era lei. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Basta così, Ubertino,” disse. “Quella ragazza presto sarà sotto tortura, quindi sul rogo. Diventerà esattamente come dici tu, muco, sangue, umori e bile. Ma saranno i nostri simili a cavare di sotto alla sua pelle ciò che il Signore ha voluto che fosse protetto e adornato da quella pelle. E dal punto di vista della materia prima, tu non sei migliore di lei. Lascia stare il ragazzo.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protetto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progetto, proietto, prometto, protesto, protetta, protette, protetti, provetto. Con il cambio di doppia si ha: proteggo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proteo, proto, pretto, poté, poto, petto, peto, roteo, rotto, retto, otto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sprotetto. |
Parole con "protetto" |
Iniziano con "protetto": protettore, protettori, protettorati, protettorato. |
Finiscono con "protetto": sprotetto, iperprotetto. |
Contengono "protetto": comprotettore, comprotettori, epatoprotettore, epatoprotettori, radioprotettore, radioprotettori. |
»» Vedi parole che contengono protetto per la lista completa |
Parole contenute in "protetto" |
pro, etto, rote, tetto. |
Incastri |
Inserendo al suo interno torà si ha PROTETtoraTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: protei/eietto, protei/itto, proteine/inetto, protele/letto, proteo/otto, protese/setto, proteso/sotto. |
Usando "protetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tettole = prole; * orice = protettrice; * orici = protettrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: proto/ottetto. |
Usando "protetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottica = proteica; * ottici = proteici; * ottico = proteico; * ottiche = proteiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "protetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: protei * = eietto; * sotto = proteso. |
Sciarade e composizione |
"protetto" è formata da: pro+tetto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"protetto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pet/rotto. |
Intrecciando le lettere di "protetto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = protestato; risa * = riprotestato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Protetto - [T.] Part. pass. di PROTEGGERE. Aureo lat. Senso corp. T. Luogo protetto da un'altura munita. Dall'ombra, dallo scudo, da qualsiasi riparo. E anco questi posson essere fig. Virg. Dum genitor nati parma protectus abiret.
2. T. Fig. G. Gozz. Arte, Società, protetta nelle sue industrie. (Rosm.) Il diritto è una facoltà protetta dalla legge morale. T. Protetto dagli altrui meriti. I viventi quaggiù, protetti da' meriti gloriosi de' pii che li precedettero nella vita. 3. T. A modo di sost. Un suo protetto, Una sua protetta. – Egli ha i suoi protetti (suona più mite di Favorito; ma può essere detto non senza malizia). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: protetta, protette, protetti, protettiva, protettive, protettivi, protettivo « protetto » protettorati, protettorato, protettore, protettori, protettrice, protettrici, protezione |
Parole di otto lettere: protetta, protette, protetti « protetto » protozoi, protozoo, protrusa |
Lista Aggettivi: protestatario, protettivo « protetto » protettore, protezionista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confusetto, musetto, tetto, senzatetto, architettò, architetto, quintetto « protetto (ottetorp) » iperprotetto, sprotetto, sottotetto, quartetto, sestetto, ottetto, mottetto |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |