Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola mortella è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Lì in terra c'era un pezzo di mattone. Paolino lo raccolse, lo palleggiò un momento nelle mani e con un'energia vera da matto disperato lo tirò in una siepe di mortella, facendo correre e cantare tutte le galline che pascolavano nell'insalata nuova. Capiva benissimo che una donna saggia e prudente non poteva consigliare a un buon figliuolo di sposare una vedova con tre ragazzi. Capiva benissimo che il matto era lui e perciò si sarebbe lapidato colle sue mani. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Ma il giardino, costretto e macerato fra le sue barriere, esalava profumi untuosi, carnali e lievemente putridi come i liquami aromatici distillati dalle reliquie di certe sante; i garofanini sovrapponevano il loro odore pepato a quello protocollare delle rose ed a quello oleoso delle magnolie che si appesantivano negli angoli; e sotto sotto si avvertiva anche u profumo della menta misto a quello infantile della gaggìa ed a quello confetturiero della mortella, e da oltre il muro l'agrumeto faceva straripare il sentore di alcova delle prime zàgare. Il denaro di Ada Negri (1917): Il bel pino d'un verde turchiniccio, presso il cancello, diveniva il conte Sergio. Il rosaio fiorito da maggio a settembre di pallide thee, irto di spine ignude gli altri mesi dell'anno, la baronessa Giuliana. Le siepi di mortella, gli intricati tentacoli delle edere, le macchie delle ortensie, lussureggianti, decorative, fiere dei loro mazzi a pallottola incerti fra il verdino-lilla, l'azzurrognolo e il roseo, fingevan damigelle e cavalieri perfetti, cicaleggianti fra loro in vuote conversazioni mondane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mortella |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: martella, mortelle, portella. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: portelle, portelli, portello, tortelli, tortello. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: morta, more, mora, motel, mota, molla, mola, mela, orla, olla, tela. |
Parole contenute in "mortella" |
ella, morte. Contenute all'inverso: rom, alle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mortella" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/cartella, morti/iella, mortori/oriella. |
Usando "mortella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mamo * = martella; pomo * = portella. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mortella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allettai = mortai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mortella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oriella = mortori. |
Sciarade incatenate |
La parola "mortella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: morte+ella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sottrarre da morte certa, Boschi di mortelle, Il poeta francese che definì l'Italia La terra dei morti, Ferita che mortifica l'orgoglio, Ha fughe mortali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mortalità, mortalmente, mortaretti, mortaretto, mortasa, mortase, morte « mortella » mortelle, morti, mortifero, mortifica, mortificai, mortificammo, mortificando |
Parole di otto lettere: morsetto, morsicai, morsichi « mortella » mortelle, mortorio, mortuari |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): delinquentella, pezzentella, puntella, rotella, cartella, controcartella, martella « mortella (alletrom) » portella, stella, accastella, affastella, pastella, fascistella, costella |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |