Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola mortifero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mor-tì-fe-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mortifero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Una volta in cucina, ci buttammo verso il camino, entrammo nel corridoio dell'ossario e giuro che il ghigno mortifero di quelle teste nude mi parve il sorriso di persone care. Rientrammo in chiesa e uscimmo dal portale settentrionale, sedendoci infine felici sulle lastre di pietra delle tombe. L'aria bellissima della notte mi parve un balsamo divino. Le stelle brillavano intorno a noi e le visioni della biblioteca mi parvero assai lontane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mortifero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: morte, morto, morie, morirò, mori, morfo, more, moro, moti, moto, miro, mero, orto, orfeo, rifò, tifo, tiro. |
Parole contenute in "mortifero" |
ero, ife, orti, morti, tiferò. Contenute all'inverso: ore, rom, refi. |
Lucchetti |
Usando "mortifero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroica = mortifica; * eroico = mortifico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mortifero" si può ottenere dalle seguenti coppie: mortifica/eroica, mortifico/eroico. |
Sciarade incatenate |
La parola "mortifero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: morti+tiferò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trasportavano i morti di peste, Ferita che mortifica l'orgoglio, I boschetti di mortelle, Una mortificante offesa, È simile al mortaretto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Funesto, Letale, Mortale, Mortifero - Mortale, prima d'ogni cosa, Chi deve morire: poi ferita, colpo, malattia, che mettono in pericolo della vita, che possono cagionare la morte. - Mortifero, Che porta la morte. - Letale, Che ha in sè principio di morte, Che alla morte avvicina, spinge, determina: morbo, sonno letale. - Funesto è ciò che apporta dolore o pregiudizio grave. Funesta notizia, errore funesto, funesto evento.(Zecchini). [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Funesto, Letale, Mortale, Mortifero - Mortale, prima d'ogni cosa, chi deve morire: poi ferita, colpo, malattia che mettono in pericolo della vita, che possono cagionare la morte. Mortifero, che porta la morte. Letale, che ha in sè principio di morte, che alla morte avvicina, spinge, determina: morbo, sonno letale. Funesto è ciò che apporta dolore o pregiudizio grave. Funesta notizia, errore funesto, funesto evento. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mortifero - Agg. Aff. al lat. aureo Mortifer. Che apporta morte. Della ling. scritta. Bocc. Introd. (C) Nella egregia città di Firenze,… pervenne la mortifera pestilenza. E nov. 3. g. 4. Con promesse, e con doni a fare un'acqua mortifera la condusse. Coll. SS. Pad. 1. 5. 5. Tutto quello che si ritrae da essa, è da schifare, come cosa mortifera e nocente. Petr. cap. 11. Voi sete offesi di un grave e mortifero letargo. Car. Eneid. 10. 411. (M.) Come nella serena umida notte La lugubre e mortifera cometa Sembra che sangue avventi. T. Marchett. Lucrez. volg. 422. Poichè 'l mortifero veleno Sceso era al petto per le fauci. Baldell. F. Diod. volg. 1. 214. Comporre mortiferi veleni. T. Tass. Ger. 11. 55. Ma il fortissimo eroe, quasi non senta Il mortifero duol della ferita.
T. Mortifero fiato. 2. Fig. Giov. Gell. Vit. Alf. 80. (M.) Questo è un dardo, che lanciato contro a' Pontefici dai Re potenti di facoltà, e gagliardi in su l'armi, diventa massimamente crudele e mortifero. 3. E per Sommamente dannoso. Giov. Gell. Vit. Alf. 178. (C) Se… per cattivo consiglio, e che finalmente gli fu mortifero… non si avesse tolta da se medesimo la vittoria. 4. [Camp.] Per Recante perdizione. S. Gir. Pist. 59. E trae l'anima con certe inlecite dilettazioni alle mortifere voluntà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mortaretto, mortasa, mortase, morte, mortella, mortelle, morti « mortifero » mortifica, mortificai, mortificammo, mortificando, mortificano, mortificante, mortificanti |
Parole di nove lettere: mortaista, mortaisti, mortalità « mortifero » mortifica, mortifico, mortificò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): magnesifero, ossifero, tiferò, diamantifero, argentifero, cementifero, pigmentifero « mortifero (orefitrom) » pestifero, lattifero, fruttifero, infruttifero, sanguifero, acquifero, quarzifero |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |