Forma di un Aggettivo |
"morbosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo morboso. |
Informazioni di base |
La parola morbosi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mor-bó-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con morbosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Da anni ella non entrava in quella camera che sembrava il laboratorio di un alchimista, e le parve di penetrarvi per la prima volta e di capire finalmente il carattere di Luca. Egli era nato per raggiungere qualche scopo; nessuno l'aveva guidato ed egli s'era perduto nel labirinto stesso delle sue idee, e la sua attività era diventata un'anormalità, le sue fantasie eran degenerate in sogni morbosi. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): E i due amici si rividero spesso, ma i loro discorsi erano dispettosi e beffardi come quelli di due nemici. Entrambi si offrivano a vicenda quello che possedevano e sopratutto quello che non possedevano, e si dichiaravano pronti a buttarsi sul fuoco l'uno per l'altro, ma non cessando d'insultarsi e di guardarsi in cagnesco; e nei giorni in cui Antoni Maria non si lasciava vedere l'altro ricadeva nei suoi morbosi rimorsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morbosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: morbosa, morbose, morboso, morfosi, torbosi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: torbosa, torbose, torboso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: morosi. Altri scarti con resto non consecutivo: morbi, moro, morsi, mori, orbi, orsi, oboi, rosi. |
Parole con "morbosi" |
Iniziano con "morbosi": morbosità. |
Contengono "morbosi": comorbosità. |
Parole contenute in "morbosi" |
osi, orbo, morbo. Contenute all'inverso: rom, sob. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morbosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: moto/torbosi, morra/rabosi. |
Usando "morbosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tomo * = torbosi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morbosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: morbido/odiosi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "morbosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammorbo/siam. |
Usando "morbosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammorbo = siam; siam * = ammorbo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "morbosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rabosi = morra. |
Sciarade incatenate |
La parola "morbosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: morbo+osi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Morbose come le ossessioni, Impulso morboso a rubare, Paura morbosa dello sporco, È simile al morbillo, Il parlare mordace o scurrile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: morbillose, morbillosi, morbilloso, morbo, morbosa, morbosamente, morbose « morbosi » morbosità, morboso, morchia, morchiacce, morchiaccia, morchie, morchione |
Parole di sette lettere: morbido, morbosa, morbose « morbosi » morboso, morchia, morchie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bulbosi, piombosi, trombosi, globosi, barbosi, erbosi, verbosi « morbosi (isobrom) » torbosi, cosi, così, stomacosi, antracosi, psittacosi, tabaccosi |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |