Forma di un Aggettivo |
"moltiplicata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo moltiplicato. |
Informazioni di base |
La parola moltiplicata è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: mol-ti-pli-cà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con moltiplicata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): Già i ragazzi scendevano incontro al prete; circondarono il cavallo come un nugolo di mosche e così in gruppo risalirono fino allo spiazzo. Lassù la gente non era poi tanta come appariva di lontano moltiplicata dalle ombre; la presenza della guardia col cane aveva messo un certo ordine attorno: gli uomini si tenevano in fila presso il parapetto, sotto gli alberi battuti dal chiarore dei fuochi, e alcuni bevevano davanti alla piccola bettola della madre di Antioco: le donne, con bimbi addormentati in braccio, sedevano sui gradini della chiesa, tenendo in mezzo a loro Nina Masia, tranquilla come un gatto sonnolento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moltiplicata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: moltiplicate, moltiplicati, moltiplicato, moltiplicava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: molta, moli, mollica, molli, mollata, molla, molata, mola, motilità, moti, mota, moca, milita, mili, mica, olii, oliata, olia, olla, otica, oplita, oplà, opta, tipica, tipi, tipa, tilt, tata, pica, pita. |
Parole contenute in "moltiplicata" |
molti, moltiplica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moltiplicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: moltiplicai/aiata, moltiplicare/areata, moltiplicano/nota, moltiplicavi/vita, moltiplicavo/vota. |
Usando "moltiplicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = moltiplicare; * tante = moltiplicante; * tanti = moltiplicanti; * tarsi = moltiplicarsi; * tasse = moltiplicasse; * tassi = moltiplicassi; * tasti = moltiplicasti; * tasserò = moltiplicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "moltiplicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: moltiplicano/onta, moltiplicare/erta. |
Usando "moltiplicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = moltiplicare; * attiva = moltiplicativa; * attive = moltiplicative; * attivi = moltiplicativi; * attivo = moltiplicativo; * attore = moltiplicatore; * attori = moltiplicatori; * attrice = moltiplicatrice; * attrici = moltiplicatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "moltiplicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = moltiplicano; * areata = moltiplicare; * vita = moltiplicavi; * vota = moltiplicavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Moltiplicate per due, Furono moltiplicati miracolosamente, Moltiplicarsi in fretta, Tra il moltiplicando e il moltiplicatore, Sforzarsi, moltiplicare le proprie forze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: moltiplicarvi, moltiplicasse, moltiplicassero, moltiplicassi, moltiplicassimo, moltiplicaste, moltiplicasti « moltiplicata » moltiplicate, moltiplicatevi, moltiplicati, moltiplicativa, moltiplicative, moltiplicativi, moltiplicativo |
Parole di dodici lettere: molteplicità, moltiplicano, moltiplicare « moltiplicata » moltiplicate, moltiplicati, moltiplicato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): delicata, indelicata, basilicata, vellicata, maiolicata, replicata, triplicata « moltiplicata (atacilpitlom) » implicata, complicata, applicata, supplicata, risupplicata, esplicata, inesplicata |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |