Forma verbale |
Moltiplicasse è una forma del verbo moltiplicare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di moltiplicare. |
Informazioni di base |
La parola moltiplicasse è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E come passava il tempo, la vergogna e la confusione si dilatavano, crescevano: due o tre altre, salendo su quella cattedra, piazzandosi sotto quella piccola forca di metallo, perdettero la testa per un terrore ignoto, come ci si ammala per paura della malattia. La macchina di Atwood pareva s'ingrandisse, si elevasse sul loro capo, pareva che si moltiplicasse nel suo meccanismo di rotelline: essa pareva acquistasse un'anima, un'anima metallica e beffarda, che si rideva dei tormenti di quelle fanciulle: esse la guardavano come un mostro, spaventate. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Sembrava una larva anche lui; e intanto saliva e scendeva scale, correva da un quartiere all'altro, con quei suoi brevi passi da perniciotto, rasentando il muro nei vicoli, quasi non volesse farsi scorgere; portando dappertutto, oltre il soccorso materiale, il conforto di una buona parola, di un sorriso, d'una benedizione.... E pane e pane e pane, che non si capiva d'onde potesse cavarlo; talché la gente credeva che gli si moltiplicasse tra le mani, come una volta a Gesù Cristo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moltiplicasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: moltiplicassi, moltiplicaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: molta, molte, molise, moli, mollica, molli, mollasse, molla, molle, molasse, mola, mole, moti, mota, moca, mosse, mili, mica, miss, mise, masse, olii, oliasse, olia, olpe, olla, olle, otica, oplà, lias, lise, tipica, tipi, tipa, tipe, tasse, plissé, pica, pass, case. |
Parole con "moltiplicasse" |
Iniziano con "moltiplicasse": moltiplicassero. |
Parole contenute in "moltiplicasse" |
asse, casse, molti, moltiplica. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moltiplicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: moltiplicare/resse, moltiplicaste/stesse, moltiplicata/tasse, moltiplicate/tesse, moltiplicato/tosse, moltiplicavi/visse, moltiplicaste/tese. |
Usando "moltiplicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = moltiplicaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "moltiplicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: moltiplicaste/sete. |
Usando "moltiplicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = moltiplicare; * tesse = moltiplicate; * tosse = moltiplicato; * visse = moltiplicavi; * stesse = moltiplicaste; * eroe = moltiplicassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "moltiplicasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: moltiplica+asse, moltiplica+casse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Moltiplicarsi in fretta, Moltiplicata per la base dà l'area del rettangolo, Moltiplicate per due, Moltiplicano per cento, Si pronuncia moltiplicando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: moltiplicante, moltiplicanti, moltiplicarci, moltiplicare, moltiplicarono, moltiplicarsi, moltiplicarvi « moltiplicasse » moltiplicassero, moltiplicassi, moltiplicassimo, moltiplicaste, moltiplicasti, moltiplicata, moltiplicate |
Parole di tredici lettere: moltiplicarci, moltiplicarsi, moltiplicarvi « moltiplicasse » moltiplicassi, moltiplicaste, moltiplicasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): valicasse, travalicasse, pubblicasse, ripubblicasse, replicasse, controreplicasse, triplicasse « moltiplicasse (essacilpitlom) » implicasse, complicasse, applicasse, riapplicasse, supplicasse, risupplicasse, esplicasse |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |