Informazioni di base |
La parola moccoletto è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Trovò il Berretta più brutto del solito nel bugigattolo della portineria, tutto occupato a far dei punti in una vecchia livrea di casa Mainona, al lume di un moccoletto di sego, che se rompeva il buio della stanzuccia sfigurava davanti al chiaro della strada. A S. Antonio il giorno si prolunga di un'ora buona: e in certe giornate serene il sole arriva quasi a tempo a veder la minestra in tavola. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Eppure era questo il peccato più frequente, commesso con maggior gusto, perché più pericoloso. Difatti anche in quel silenzio, in quella penombra, pianissimamente, Annina Pescara parlava col corrispondente di Foggia. Costili, dopo trasmesso il telegramma amoroso, aveva subito esclamato: — Che moccoletto si regge noi, nevvero, signorina? — Anima sola di Neera (1895): Egli balzò in piedi spegnendo in pari tempo il moccoletto e facendo atto di fuggire. Lo pregai di fermarsi, assicurandolo che ero dolente di averlo disturbato e che potevo dargli uno zolfanello per tornare ad accendere il lume. Quest'ultima considerazione parve deciderlo. Non rispose nulla, ma si fermò; io lo sentivo più che vederlo; soffiava un poco e i fogli di carta scricchiolavano nelle sue mani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moccoletto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: moccoletti, moccolotto, zoccoletto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: zoccoletti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: moccolo, mole, molto, molo, motto, moto, metto, otto, colto, colt, colo, cotto, ceto. |
Parole contenute in "moccoletto" |
col, olé, etto, letto. Contenute all'inverso: telo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moccoletto" si può ottenere dalle seguenti coppie: moccolini/inietto. |
Usando "moccoletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bromo * = broccoletto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "moccoletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zoom * = zoccoletto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "moccoletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietto = moccolini. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si riducono in moccoli, Si riduce a un moccolo, Si usa per infilarsi i mocassini, Modalità per eseguire un lavoro, Il profilo delle modanature architettoniche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Moccoletto - [T.] S. m. Dim. di MOCCOLO. Può essere più di Moccolino. Ed è voce stor. come il Senatus populusque romanus; la festa in Roma de' moccoletti |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mocassino, moccio, mocciosa, mocciose, mocciosi, moccioso, moccoletti « moccoletto » moccoli, moccolini, moccolino, moccolo, moccolona, moccolone, moccoloni |
Parole di dieci lettere: mobilmente, mobiluccio, moccoletti « moccoletto » moccolotti, moccolotto, modanatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deboletto, preamboletto, oboletto, pinnacoletto, trabiccoletto, piccoletto, bioccoletto « moccoletto (otteloccom) » bernoccoletto, broccoletto, zoccoletto, veicoletto, articoletto, vicoletto, foruncoletto |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |