Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola mitologie è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mitologie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): a te, Heine, il riso squillante della tristezza che non vuol farsi scorgere e il gioioso sventramento dei burattini delle varie mitologie; a te, Walt Whitman della mia prima fanciullezza, il respiro ampio del mare, delle folle, della vita degli uomini, l'abbracciamento commosso e generoso di ogni essere e di ogni popolo; Gomorra di Roberto Saviano (2006): Non c'è una reale differenza tra gli spettatori dei film in terra di camorra e qualsiasi altro spettatore. Ovunque i riferimenti cinematografici sono seguiti come mitologie d'imitazione. Se altrove ti può piacere Scarface e puoi sentirti come lui in cuor tuo, qui puoi essere Scarface, però ti tocca esserlo fino in fondo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitologie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citologie, fitologie, litologie, micologie, misologie, mitologhe, mitologia, sitologie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: citologia, fitologia, litologia, sitologia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: miologie, mitologi. Altri scarti con resto non consecutivo: miti, mite, miologi, mili, molo, moli, mole, moog, mogie, mogi, ioli, iole. |
Parole contenute in "mitologie" |
ito, log, mito, mitologi. Contenute all'inverso: gol, loti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: mici/citologie, mie/etologie, mili/litologie, mio/otologie, misi/sitologie, mitera/teratologie, mito/oologie, mitre/reologie, mitografo/grafologie, mitologa/aie. |
Usando "mitologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limi * = litologie; * eco = mitologico; crismi * = cristologie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: mina/antologie, mino/ontologie, misi/istologie, mitiga/agiologie, mitrei/ierologie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mitologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reologie = mitre; cristologie * = crismi; * teratologie = mitera; mitera * = teratologie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mitologie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miologi/te. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un bel giovane mitologico, Mitologiche donne guerriere, Li conosce il mitologo, È opportuno farla... alle parole del mitomane, I folletti benigni della mitologia germanica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mitologi, mitologia, mitologica, mitologicamente, mitologiche, mitologici, mitologico « mitologie » mitologista, mitologiste, mitologisti, mitologo, mitomane, mitomani, mitomania |
Parole di nove lettere: mitografo, mitologhe, mitologia « mitologie » mitomania, mitomanie, mitospora |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): planetologie, erpetologie, estetologie, citologie, fitologie, litologie, politologie « mitologie (eigolotim) » ornitologie, sitologie, parassitologie, fitoparassitologie, antologie, dantologie, trapiantologie |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |