Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola mitologo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitologo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citologo, fitologo, litologo, micologo, mimologo, mitologa, mitologi, sitologo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: citologa, citologi, fitologa, fitologi, litologa, litologi, sitologa, sitologi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: miologo. Altri scarti con resto non consecutivo: molo, moog, tolgo, togo. |
Parole contenute in "mitologo" |
ito, log, logo, mito. Contenute all'inverso: gol, loti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mici/citologo, mie/etologo, mili/litologo, misi/sitologo, mitografo/grafologo. |
Usando "mitologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limi * = litologo; * logografi = mitografi; * logografo = mitografo; * ohe = mitologhe; * logografia = mitografia; * logografie = mitografie; * logografica = mitografica; * logografici = mitografici; * logografico = mitografico; * logografiche = mitografiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: misi/istologo, mitiga/agiologo. |
Sciarade e composizione |
"mitologo" è formata da: mito+logo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mitologo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mio/tolgo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È opportuno farla... alle parole del mitomane, Il ladrone mitologico ucciso da Teseo, Spiriti mitologici con le orecchie a punta, Mitologiche creature con la coda di pesce, La mitologica divinità greca inventrice della stregoneria. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mitologo - [T.] S. m. Chi ragioni di Miti e tratti scientificam. la Mitologia. Salvin. Centur. 2. Disc. 76. (sic.) (M.) Non contenti (i Greci) di popolare il cielo con infinite sciocche divinità, quante ne contano i loro mitologi, poeti, ed eruditi, ci tesserono… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mitologiche, mitologici, mitologico, mitologie, mitologista, mitologiste, mitologisti « mitologo » mitomane, mitomani, mitomania, mitomanie, mitopoiesi, mitopoietica, mitopoietiche |
Parole di otto lettere: mitizzai, mitologa, mitologi « mitologo » mitomane, mitomani, mitotica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dermocosmetologo, planetologo, erpetologo, citologo, fitologo, litologo, politologo « mitologo (ogolotim) » ornitologo, sitologo, parassitologo, trapiantologo, implantologo, nientologo, elmintologo |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |