Forma verbale |
Mitigavano è una forma del verbo mitigare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mitigare. |
Informazioni di base |
La parola mitigavano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Ed ella aveva l'impressione che non dal mare ma dalla barca venisse il pericolo di un naufragio: quel legno nero funebre aveva qualche cosa di diabolico, era cattivo, ritagliato dall'albero del male: eppure ella non sentiva più paura; solo un malessere a tutta la persona, un bruciore che il vento e l'umido del mare non mitigavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitigavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litigavano, mitigavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mitigavo, mitigano, mitigo, mito, miao, mino, mano, ivano, ivan, tino. |
Parole contenute in "mitigavano" |
ano, ava, van, miti, vano, mitiga, mitigava. Contenute all'inverso: agi, vagì, agiti, vagiti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitigavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mili/litigavano, mitigai/ivano, mitigamenti/mentivano, mitigasti/stivano, mitigavi/vivano, mitigavamo/mono. |
Usando "mitigavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semiti * = segavano; vomiti * = vogavano; fremiti * = fregavano; limi * = litigavano; * note = mitigavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitigavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: misi/istigavano. |
Usando "mitigavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = mitigavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitigavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitigava/anoa, mitigavate/note. |
Usando "mitigavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segavano * = semiti; vogavano * = vomiti; fregavano * = fremiti; * stivano = mitigasti; * mono = mitigavamo; * mentivano = mitigamenti. |
Sciarade e composizione |
"mitigavano" è formata da: mitiga+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "mitigavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitigava+ano, mitigava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mitigati, calmati dal balsamo, L'aria che viene mitigata dal condizionatore, Mitigare un dolore, Un piatto freddo con polpi, calamari e mitili, Mitigano la calura estiva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mitigato, mitigatore, mitigatori, mitigatrice, mitigatrici, mitigava, mitigavamo « mitigavano » mitigavate, mitigavi, mitigavo, mitigazione, mitigazioni, mitigherà, mitigherai |
Parole di dieci lettere: mitigatore, mitigatori, mitigavamo « mitigavano » mitigavate, mitigherai, mitigherei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigavano, brigavano, sbrigavano, irrigavano, intrigavano, litigavano, rilitigavano « mitigavano (onavagitim) » castigavano, investigavano, istigavano, fustigavano, navigavano, circumnavigavano, levigavano |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |