Forma verbale |
Misurate è una forma del verbo misurare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di misurare. |
Forma di un Aggettivo |
"misurate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo misurato. |
Informazioni di base |
La parola misurate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mi-su-rà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con misurate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Più tardi, sorse un rombo di camion nelle vicine profondità di Valle Belbo e, più tardi, ancora, forse a Cossano, una serie di raffiche. E fu come se quelle pallottole entrassero nelle loro carni e le sforbiciassero, ed essi si dimenarono supini sull'erba tough per dolore e spavento direttamente sentiti. Perché quelle raffiche suonavano così misurate, puntuali, e così ufficialmente intervallate che non si poteva nemmeno dubitare che non si trattasse di fucilazioni. Forse a Cossano. Un sogno di Federico De Roberto (1917): Fino a quel momento io avevo apprezzato in lei la bellezza della forma ed il brio dello spirito; fra i miracoli dell'arte, riconoscevo l'acutezza della sua intelligenza, la serietà della sua cultura, la delicatezza dell'anima sua: cose prima intuite, ma ora misurate. E come mi lodavo di essermi frenato, di non averla offesa con qualche brutalità!... La via del male di Grazia Deledda (1906): — Me lo ha detto un uccello! Anche gli uccelli lo sanno! Chi non conosce il segreto?... Misurate bene il grano, zia! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per misurate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: misurare, misurata, misurati, misurato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: misure, miste, mise, mirate, mira, mire, mite, murate, mura, mure, mute, mate, iurte, iute, irate, irte, sure. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: misurante, misuraste, misuriate, smisurate. |
Parole con "misurate" |
Iniziano con "misurate": misuratezza, misuratezze. |
Finiscono con "misurate": smisurate, commisurate, malmisurate. |
Contengono "misurate": smisuratezza, smisuratezze. |
Parole contenute in "misurate" |
rate, sura, misura. Contenute all'inverso: eta, sim, tar, usi. |
Incastri |
Si può ottenere da mite e sura (MIsuraTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "misurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: misurai/aiate, misurare/areate, misurarmi/armiate, misurazioni/azioniate, misurano/note, misurare/rete, misurava/vate, misuravi/vite. |
Usando "misurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = misurando; * tenti = misuranti; * terne = misurarne; * tersi = misurarsi; * tesse = misurasse; * tessi = misurassi; * teste = misuraste; * testi = misurasti; * tessero = misurassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "misurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: misure/errate, misurerà/areate, misurano/onte, misurare/erte. |
Usando "misurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = misuratore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "misurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: misura/atea, misure/atee, misuri/atei, misuro/ateo, misurando/tendo, misuranti/tenti, misurarne/terne, misurarsi/tersi, misurasse/tesse, misurassero/tessero, misurassi/tessi, misuraste/teste, misurasti/testi. |
Usando "misurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = misurano; * areate = misurare; * vite = misuravi; * armiate = misurarmi; * torite = misuratori; * uree = misurature; * azioniate = misurazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "misurate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: misura+rate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La quantità misurata di vitto, Un video misurato in pollici, Un misuratore di tensione, Un invito a misurarsi, Il vaso di legno con cui si misurava il grano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: misurassero, misurassi, misurassimo, misuraste, misurasti, misurata, misuratamente « misurate » misuratezza, misuratezze, misurati, misurato, misuratore, misuratori, misuratrice |
Parole di otto lettere: misurano, misurare, misurata « misurate » misurati, misurato, misurava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depurate, appurate, inappurate, suppurate, clorurate, aclorurate, declorurate « misurate (etarusim) » malmisurate, commisurate, smisurate, censurate, ricensurate, incensurate, tonsurate |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |