Forma di un Aggettivo |
"misurata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo misurato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola misurata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mi-su-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con misurata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): In mano sua l'opera acquistava tutto il suo valore e non di più, e diveniva inerte come una merce che passa per le mani di un intermediario, e non vi lascia altro che un beneficio in denaro. Non conquideva, ma era afferrata, pesata e misurata, consegnata ad altri e dimenticata, perché non intralciasse l'opera della macchina subito rimessa in moto. Dopo letto il romanzo del Samigli, il critico era andato dal Westermann e gli aveva detto: “Ecco l'opera che fa per voi. Vi consiglio di telegrafare subito al vostro rappresentante di Trieste d'acquistarla a qualunque prezzo”. Profumo di Luigi Capuana (1892): Ed egli, che pure aveva attinto dall'amore tanta forza da resistere alla misurata, sì, ma inesorabile opposizione al suo matrimonio, non riusciva intanto a ribellarsi contro quell'astio geloso; così profonda era l'impronta di venerazione per la madre lasciatagli nel carattere da quei lunghi solitari e tristi anni vissuti assieme, senza intervallo; quando non aveva dovuto mai avere altra volontà che la volontà di lei, quando il più lieve movimento dell'animo suo era stato ripercussione, eco dei sentimenti materni, talvolta indovinati e intravisti assai prima che espressi. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Il tabaccaio parla, con voce misurata, fra una trentina di facce attente. Dice che il Santo di Jenne non è sicuramente in prigione, che non si sa dove sia, ma che si sanno altre cose, pur troppo. E dice le altre cose. Se le avesse dette alle turbe scendendo dal tram, lo avrebbero fatto a brani. In Questura ridono del Santo e di chi gli crede. Raccontano ch'egli ha un amante, una signora molto ricca; che nella notte è stato interrogato dal Direttore generale della P. S. per ragioni non tanto belle; che quando è uscito del ministero, ha trovato l'amante che lo attendeva in carrozza ed è partito con lei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per misurata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: misurate, misurati, misurato, misurava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mista, mirata, mira, murata, mura, muta, iurta, iuta, irata, irta, urta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smisurata. |
Parole con "misurata" |
Iniziano con "misurata": misuratamente. |
Finiscono con "misurata": smisurata, commisurata, malmisurata. |
Contengono "misurata": smisuratamente. |
Parole contenute in "misurata" |
rata, sura, misura. Contenute all'inverso: sim, tar, usi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha MISURAbiliTA (misurabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "misurata" si può ottenere dalle seguenti coppie: misurai/aiata, misurare/areata, misuracavi/cavità, misurano/nota, misuravi/vita, misuravo/vota. |
Usando "misurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = misurare; * tante = misurante; * tanti = misuranti; * tarlo = misurarlo; * tarsi = misurarsi; * tasse = misurasse; * tassi = misurassi; * tasti = misurasti; * aura = misuratura; * aure = misurature; * tasserò = misurassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "misurata" si può ottenere dalle seguenti coppie: misure/errata, misurerà/areata, misurano/onta, misurare/erta. |
Usando "misurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = misurare; * attore = misuratore; * attori = misuratori; * attrice = misuratrice; * attrici = misuratrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "misurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = misurano; * areata = misurare; * vita = misuravi; * vota = misuravo; dista * = dismisura; * cavità = misuracavi; * urea = misurature. |
Sciarade incatenate |
La parola "misurata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: misura+rata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: misurarvi, misurasse, misurassero, misurassi, misurassimo, misuraste, misurasti « misurata » misuratamente, misurate, misuratezza, misuratezze, misurati, misurato, misuratore |
Parole di otto lettere: mistiche, misurano, misurare « misurata » misurate, misurati, misurato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depurata, appurata, inappurata, suppurata, clorurata, aclorurata, declorurata « misurata (atarusim) » malmisurata, commisurata, smisurata, censurata, ricensurata, incensurata, tonsurata |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |