Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola misticismo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: mi-sti-cì-smo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con misticismo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nel sogno di Neera (1893): Allora, afflitto, non scorato; misero, ma non solo, poiché Dio era nel suo cuore, si ridusse all'unica adorazione del Creatore, rimettendo a Lui, che guida la caduta delle foglie, anche la salute degli uomini. Calmato così di ogni sete terrena, il suo misticismo si rivolse tutto alla contemplazione. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma i nuovi compagni, gli ultimi, non avevan più l'ardore e il disinteresse dei primi. Altri sogni, più pericolosi, mi assediarono l'anima e mi turbarono il giudizio. Costeggiai i mari tenebrosi della magia; credetti di trovare nelle superstizioni antiche e negli esoterismi rimpannucciati i primi gradini della scalata alla divinità. L'idealismo diventò misticismo, il misticismo occultismo e l'occultismo poteva tramutarsi addirittura in teosofia se non mi fossi fermato a tempo. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Roma, città dell'anima; chi ha detto così? Io non mi ricordavo più d'avere un corpo e, sopratutto, un cavallo fra le gambe. C'è caso che ammali di misticismo miasmatico con estasi al cervello? Non sarebbe proprio la mia tendenza; però c'è dei cattivi indizi. Figurati che mi viene qualche volta l'idea di vivere nel palazzo di Settimio Severo con Tommaso da Kempis e i corvi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per misticismo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: misticismi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mistico, misto, misi, miss, mitici, mitico, miti, mito, micio, mici, mimo, istmo, isso, stimo, scio, timo. |
Parole contenute in "misticismo" |
tic, misti, mistici. Contenute all'inverso: sic, sim. |
Lucchetti |
Usando "misticismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gremisti * = grecismo; anatomisti * = anatocismo; gnomi * = gnosticismo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "misticismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mista/atticismo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "misticismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gnosticismo * = gnomi; grecismo * = gremisti; anatocismo * = anatomisti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È propria dei mistici, L'orchestra suona in quello mistico, Una mistica filosofia di vita, Sono misti nella giardiniera, Il misterioso blocco nero di 2001: Odissea nello spazio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Misticismo - [T.] S. m. (Filos.) (Rosm.) Il misticismo è quel falso sistema, che pretende esser l'uomo per natura in comunicazione colla realtà di Dio. T. Abusano di questa voce i profani per denotare con dispr. ogni credenza affettuosa, ogni pensamento che si levi da terra. In senso buono taluni dicono: Il misticismo dell'arte e sim., la cura dell'esprimere con segni sensibili le idee degli oggetti soprannaturali animate da affetto. Meglio Misticità o Il mistico dell'arte, o sim. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mistero, misti, mistica, misticamente, mistiche, mistici, misticismi « misticismo » misticità, mistico, mistifica, mistificai, mistificammo, mistificando, mistificano |
Parole di dieci lettere: misteriosi, misterioso, misticismi « misticismo » mistificai, mistifichi, mistilinea |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipercriticismo, romanticismo, preromanticismo, neoromanticismo, verticismo, plasticismo, neoplasticismo « misticismo (omsicitsim) » gnosticismo, agnosticismo, atticismo, neoatticismo, tatticismo, scetticismo, euroscetticismo |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |