Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mistica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cistica, distica, mastica, miotica, mistici, mistico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cistici, cistico, distici, distico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mitica. Altri scarti con resto non consecutivo: mista, misi, miti, mica, stia. |
Parole con "mistica" |
Iniziano con "mistica": misticamente. |
Finiscono con "mistica": tomistica, animistica, atomistica, filmistica, pulmistica, enigmistica, eufemistica, intimistica, occamistica, ottimistica, alchimistica, allarmistica, casermistica, consumistica, economistica, estremistica, insiemistica, mangimistica, neotomistica, pessimistica, reclamistica, riformistica, schermistica, sistemistica, unanimistica, vittimistica, autonomistica, conformistica, interimistica, legittimistica, ... |
Contengono "mistica": atomisticamente, enigmisticamente, eufemisticamente, intimisticamente, ottimisticamente, pessimisticamente, riformisticamente, unanimisticamente, trasformisticamente, anticonformisticamente. |
»» Vedi parole che contengono mistica per la lista completa |
Parole contenute in "mistica" |
tic, misti. Contenute all'inverso: sim. |
Incastri |
Inserendo al suo interno oplà si ha MIoplaSTICA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mistica" si può ottenere dalle seguenti coppie: mici/cistica, midi/distica, mieliti/elitistica, milioni/lionistica, mima/mastica, mina/nastica, mio/ostica, mischiavi/schiavistica, mise/etica, misere/eretica, misero/erotica, miste/tetica, mister/erica, mistero/eroica, misture/ureica, mistilinei/lineica. |
Usando "mistica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: damisti * = daca; bramisti * = braca; gremisti * = greca; marmisti * = marca; ottimisti * = ottica; mami * = mastica; pomi * = postica; zootomisti * = zootoca; acumi * = acustica; esami * = esastica; gnomi * = gnostica; * cache = mistiche; chiami * = chiastica; monomi * = monostica; pronomi * = pronostica. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mistica" si può ottenere dalle seguenti coppie: mista/attica, misti/ittica, misto/ottica. |
Usando "mistica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: claim * = clastica. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mistica" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimisti/cachi, damisti/cada, sistemisti/casiste. |
Usando "mistica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * damisti = cada; * chimisti = cachi; * sistemisti = casiste; cada * = damisti; cachi * = chimisti; casiste * = sistemisti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mistica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nastica = mina; postica * = pomi; acustica * = acumi; esastica * = esami; gnostica * = gnomi; chiastica * = chiami; * eretica = misere; * erotica = misero; * erica = mister; monostica * = monomi; daca * = damisti; * eroica = mistero; * ureica = misture; pronostica * = pronomi; braca * = bramisti; greca * = gremisti; marca * = marmisti; zootoca * = zootomisti; mischiavi * = schiavistica. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mistica" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ama = miasmatica; * fino = mistificano; * fiat = mistificata; * croma = microsmatica; * riace = miristicacea; * finte = mistificante; * finti = mistificanti; * fisse = mistificasse; * fissi = mistificassi; terni * = terministica; senari * = seminaristica; * fisserò = mistificassero; * oralmente = moralisticamente. |