Forma di un Aggettivo |
"miracolosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo miracoloso. |
Informazioni di base |
La parola miracolosa è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mi-ra-co-ló-sa. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con miracolosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): “Una immagine miracolosa, Monsignore, miracolosissima!” spiegò Caterina la povera inferma, sporgendosi dal suo strumento di tortura ambulante. “Quanti miracoli ha fatto!” Carolina incalzava: “Rappresenta la Madonna della Lettera. La Vergine è sul punto di consegnare la Santa Missiva ed invoca dal Figlio Divino la protezione sul popolo messinese; quella protezione che è stata gloriosamente concessa, come si è visto dai molti miracoli avvenuti in occasione del terremoto di due anni fa.” Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): La scogliera era più vicina. Con essa si avvicinava anche la bocca sferica del wormhole, che deformava il panorama marino come cerchi nell'acqua a mezz'aria. Quella piega miracolosa dello spaziotempo, dapprima emblema della nuova frontiera, poi simbolo di un'occasione perduta, adesso avrebbe testimoniato la fragilità dell'essere umano di fronte ai misteri dell'universo. Sarebbe stato meglio se i pemberiani non fossero mai arrivati, se fossero rimasti sulla loro luna, a fissare le loro stelle e le loro montagne e i loro oceani. Documenti Umani di Federico De Roberto (1888): O miracolosa, tale è la potenza del tuo sguardo! O deliziosa, vieni! vieni con me! lascia che il mondo dica; che cosa c'importa del povero mondo? Dimentica il mondo; dimentichiamolo entrambi: la vita comincia appena oggi per noi! Vieni, vieni con me! Vieni dove so io, dove è luce, armonia ed esultanza!… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miracolosa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miracolose, miracolosi, miracoloso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: miracola, miro, miao, mica, malo, mala, molo, mola, irco, irosa, iosa, rasa, rosa, alosa, cola, cosa. |
Parole con "miracolosa" |
Iniziano con "miracolosa": miracolosamente. |
Parole contenute in "miracolosa" |
col, ira, osa, colo, mira, miracolo. Contenute all'inverso: ari, oca, sol, cari, loca, solo, asolo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miracolosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: miracolasti/astiosa, miracoli/iosa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miracolosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: miracoli/osai. |
Usando "miracolosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astiosa = miracolasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "miracolosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miracolo+osa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: miracolisti, miracolistica, miracolistiche, miracolistici, miracolistico, miracolò, miracolo « miracolosa » miracolosamente, miracolose, miracolosi, miracolosità, miracoloso, miraggi, miraggio |
Parole di dieci lettere: miracolerà, miracolerò, miracolino « miracolosa » miracolose, miracolosi, miracoloso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cavillosa, bollosa, collosa, cipollosa, ampollosa, zollosa, tubolosa « miracolosa (asolocarim) » spettacolosa, vermicolosa, pericolosa, tossicolosa, meticolosa, calcolosa, foruncolosa |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |