Forma verbale |
Meritando è una forma del verbo meritare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di meritare. |
Informazioni di base |
La parola meritando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: me-ri-tàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con meritando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Non lo avrei mai creduto: ma siamo d'accordo. Perché, mi pare, infame per voi siciliani e colui che commette l'infamia di rivelare fatti che, pur meritando la giusta punizione della legge, non dovrebbero mai essere rivelati... Siamo d'accordo: Pizzuco ha fatto infamità.. Vuol sentire?... Leggi» disse al brigadiere porgendogli i fogli che il maresciallo aveva portato. Accese una sigaretta e restò a guardare immobile, con gli occhi socchiusi, Diego Marchica che grondava di sudore e silenziosamente singultava di rabbia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meritando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: meditando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: meritano. Altri scarti con resto non consecutivo: merito, merino, mera, mero, metano, meta, meno, mito, miao, mino, mando, mano, erta, erto, erano, etano, rito, riandò, rido, rand, rado. |
Parole con "meritando" |
Finiscono con "meritando": strameritando, demeritando. |
Parole contenute in "meritando" |
eri, tan, andò, meri, rita, merita. Contenute all'inverso: dna, ire, rem, tir, nati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meritando" si può ottenere dalle seguenti coppie: merino/notando, meritare/rendo, meritaste/stendo, meritate/tendo, meritato/tondo, meritano/odo. |
Usando "meritando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: temerità * = tendo; vomeri * = votando; * dote = meritante; * doti = meritanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meritando" si può ottenere dalle seguenti coppie: meri/irritando, merla/alitando, meritavo/ovattando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meritando" si può ottenere dalle seguenti coppie: meritante/dote, meritanti/doti. |
Usando "meritando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notando = merino; votando * = vomeri; * rendo = meritare; * tendo = meritate; * tondo = meritato; tendo * = temerità; * stendo = meritaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "meritando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: merita+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Meritano i premi, Si accorda solo a chi la merita, Sforna meringhe e cannoncini, Preparano meringate e millefoglie, Si monta per la meringa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: meristematiche, meristematici, meristematico, meristemi, merita, meritai, meritammo « meritando » meritano, meritante, meritanti, meritare, meritarla, meritarlo, meritarmi |
Parole di nove lettere: meristema, meristemi, meritammo « meritando » meritante, meritanti, meritarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strepitando, precipitando, scalpitando, palpitando, ripalpitando, compitando, ospitando « meritando (odnatirem) » strameritando, demeritando, irritando, tritando, ritritando, esitando, visitando |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |