Forma verbale |
Mercanteggia è una forma del verbo mercanteggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mercanteggiare. |
Informazioni di base |
La parola mercanteggia è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mercanteggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): I primi passi, com'era naturale, furono alla nuova chiesa. Se don Alfonso avesse potuto sciogliere lo scellerato suo voto, avrebbe forse eretto ed ornato uno splendido tempio, perché laute sono le rimunerazioni onde il delitto mercanteggia la complicità, che al Cielo domanda. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Dio non mercanteggia il suo perdono. Egli che vi ha concesso la ricchezza può togliervela in un momento, se vuole. È stato immensamente misericordioso inspirandovi di accorrere al suo santo tribunale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mercanteggia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mercanteggio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mercanteggi. Altri scarti con resto non consecutivo: mercanti, mercati, merce, merci, mera, mere, meri, meati, mente, menti, menta, mene, meni, mena, mete, meta, mante, manti, manta, maneggia, maneggi, mangia, mangi, manga, mania, mani, mate, magia, magi, maga, maia, ernia, erte, erti, erta, ergi, erga, ente, enti, rane, rana, ratei, rate, rati, rata, raggi, ragia, raia, reggia, reggi, regga, regia, regi, cantei, canti, canta, cane, cani, caia, anta, atei, atea, aggi, nega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mercanteggiai. |
Parole con "mercanteggia" |
Iniziano con "mercanteggia": mercanteggiabile, mercanteggiabili, mercanteggiai, mercanteggiamenti, mercanteggiamento, mercanteggiammo, mercanteggiamo, mercanteggiando, mercanteggiano, mercanteggiante, mercanteggianti, mercanteggiare, mercanteggiarono, mercanteggiasse, mercanteggiassero, mercanteggiassi, mercanteggiassimo, mercanteggiaste, mercanteggiasti, mercanteggiata, mercanteggiate, mercanteggiati, mercanteggiato, mercanteggiava, mercanteggiavamo, mercanteggiavano, mercanteggiavate, mercanteggiavi, mercanteggiavo. |
»» Vedi parole che contengono mercanteggia per la lista completa |
Parole contenute in "mercanteggia" |
can, già, ante, mercante, mercanteggi. Contenute all'inverso: rem, acre, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mercanteggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mercati/tinteggia, mercantesche/scheggia. |
Usando "mercanteggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = mercanteggino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mercanteggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinteggia = mercati; * anoa = mercanteggiano; * area = mercanteggiare; * atea = mercanteggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "mercanteggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mercanteggi+già. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mercanteggiando si riesce quasi sempre a strapparlo, La furba ereditiera de Il mercante di Venezia, Fulgido o meraviglioso, Mercanteggiò la primogenitura con Giacobbe, L'autore de Le meraviglie del Duemila. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mercanteggeremmo, mercanteggeremo, mercanteggereste, mercanteggeresti, mercanteggerete, mercanteggerò, mercanteggi « mercanteggia » mercanteggiabile, mercanteggiabili, mercanteggiai, mercanteggiamenti, mercanteggiamento, mercanteggiammo, mercanteggiamo |
Parole di dodici lettere: meravigliose, meravigliosi, meraviglioso « mercanteggia » mercanteggio, mercanteggiò, mercantesche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lussureggia, scarseggia, borseggia, sorseggia, passeggia, volteggia, birbanteggia « mercanteggia (aiggetnacrem) » giganteggia, tinteggia, conteggia, fronteggia, punteggia, sunteggia, parteggia |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |