Forma di un Aggettivo |
"meravigliosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo meraviglioso. |
Informazioni di base |
La parola meravigliosi è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: me-ra-vi-glió-si. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con meravigliosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Valendomi dunque degli studi fatti dal Tripler e da altri scienziati, e specialmente dall'Estergren, che ha già applicato l'aria liquida a molti meravigliosi congegni, ho costruito un motore d'una solidità a tutta prova, d'una leggerezza unica, il quale mi fornisce a esuberanza la forza necessaria per far muovere le ali del mio Sparviero e le eliche. Come vedete, una cosa semplicissima. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Una dolorosa umiliazione gravava ora sulla sua povera anima. Eppure nulla era cambiato in lei. I suoi capelli restavano meravigliosi, e le sue esili mani bianche ricamavano sempre come in sogno, tremando leggermente talvolta, sulle trine Richelieu, nella tristezza di un ricordo lontano. Anna contava appena diciannove anni, conservava sempre la treccia cadente, — eppure già nei suoi occhi vagava l'ombra di sogni morti, di dolori misteriosi, e d'una grande amara delusione. La biondina di Marco Praga (1893): Una frase, in ispecie, francamente detta da lui, lo aveva impressionato: «Se gli studi di James avranno il risultato che si spera, James non vorrà forse che l'impresa venga unicamente sfruttata da capitali francesi. Perdonate, signore, anche in affari non dimentichiamo mai l'orgoglio di razza. Ma per il naturale attaccamento che vi debbo, signore, io potrò indurre mio fratello a far sì che voi, insieme con dei capitalisti inglesi, abbiate a concorrere all'affare che, se la scoperta si compie, avrà dei risultamenti meravigliosi». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meravigliosi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: meravigliosa, meravigliose, meraviglioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: meri, merli, merlo, mero, meiosi, meglio, meli, meloi, melo, mesi, mail, mais, maglio, magli, magio, magi, mago, mali, malo, miglio, milio, mili, miosi, misi, erigi, erigo, ergi, ergo, erosi, eros, eroi, ersi, egli, elio, elisi, rais, raglio, ragli, rasi, rigo, risi, rosi, avio, aglio, agli, agio, agii, vili, visi, ilio, gioì, lisi. |
Parole contenute in "meravigliosi" |
avi, era, gli, osi, mera, meravigli, meraviglio. Contenute all'inverso: are, iva, rem, arem. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meravigliosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: meravigliasti/astiosi. |
Usando "meravigliosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osino = meraviglino; * osiamo = meravigliamo; * osiate = meravigliate. |
Sciarade e composizione |
"meravigliosi" è formata da: meravigli+osi. |
Sciarade incatenate |
La parola "meravigliosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: meraviglio+osi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cose grandi e meravigliose, Meraviglioso angolo della costa ligure, Thomas, mercante e banchiere inglese del '500, La conduce chi mercanteggia, Si perse nel Paese delle Meraviglie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: meraviglierò, meraviglino, meravigliò, meraviglio, meravigliosa, meravigliosamente, meravigliose « meravigliosi » meraviglioso, mercante, mercanteggerà, mercanteggerai, mercanteggeranno, mercanteggerebbe, mercanteggerebbero |
Parole di dodici lettere: meraviglierò, meravigliosa, meravigliose « meravigliosi » meraviglioso, mercanteggia, mercanteggio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ringhiosi, baliosi, contumeliosi, perigliosi, tigliosi, poltigliosi, puntigliosi « meravigliosi (isoilgivarem) » fogliosi, rigogliosi, orgogliosi, logliosi, vogliosi, cespugliosi, biliosi |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |