Forma verbale |
Meditasse è una forma del verbo meditare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di meditare. |
Informazioni di base |
La parola meditasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Il silenzio, le rupi erte e selvagge, l'elce misterioso che stendeva le sue braccia nere ed immense, che ricordava atroci storie di amori fatali e di vendette feroci, le fecero risovvenire l'odio della sua famiglia con quella dell'uomo che doveva arrivare là fra pochi istanti... Sussultò, quasi destandosi da un sogno spaventoso. Perché era venuta? Chissà se Massimo non meditasse un dramma invece di un idillio! Perché era venuta? Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Cossa xe quel maledeto baùl?» chiese Molesin con un viso ed un accento di burbero benefico, che fecero subito comprendere al sior Momi come l'avversario, invece di levare il campo, meditasse altre mosse. Avuta la risposta, l'eccellente dottore dichiarò che quell'acqua gli era piaciuta e che intendeva, nel suo breve soggiorno, farne una cura. Il sior Momi non disse niente e battè molto le palpebre mentre la Riderella rideva piano giù fra i sassi e l'erba. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - La carne di CAPRA! - essa esclamò sbalordita. Ma tuttavia, di lì a un istante, in questo suo primo sbalordimento già s'affacciava una specie di fervore compiacente e arrendevole: come se, pur di contentare i miei gusti, già ella meditasse in cuor suo di procurarsi quarti di capra, e di preparare pietanze caprine... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meditasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: medicasse, meditassi, meditaste, meritasse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: editasse, mediasse. Altri scarti con resto non consecutivo: media, medie, meta, mete, messe, mese, mite, miss, mise, masse, edite, esse, dite, disse. |
Parole con "meditasse" |
Iniziano con "meditasse": meditassero. |
Finiscono con "meditasse": premeditasse, rimeditasse. |
Contengono "meditasse": rimeditassero, premeditassero. |
Parole contenute in "meditasse" |
asse, dita, medi, edita, tasse, medita, editasse. Contenute all'inverso: essa, idem. |
Incastri |
Si può ottenere da messe e dita (MEditaSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meditasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediali/alitasse, mediasse/assetasse, mediche/chetasse, medici/citasse, medino/notasse, meditare/resse, meditaste/stesse, meditata/tasse, meditate/tesse, meditato/tosse, meditavi/visse, meditaste/tese. |
Usando "meditasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: premedita * = presse; * sete = meditaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meditasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: meditavo/ovattasse, medium/mutasse. |
Cerniere |
Usando "meditasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rom = editassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meditasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: meditaste/sete. |
Usando "meditasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notasse = medino; * chetasse = mediche; * assetasse = mediasse; * resse = meditare; * tesse = meditate; * tosse = meditato; * visse = meditavi; risse * = rimedita; * stesse = meditaste; presse * = premedita; * eroe = meditassero. |
Sciarade e composizione |
"meditasse" è formata da: medi+tasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "meditasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medi+editasse, medita+asse, medita+tasse, medita+editasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"meditasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meta/disse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accoglie chi desidera meditare in solitudine, La meditano gli oppressi, Componimento poetico meditativo e malinconico, Lo sono molti Paesi mediorientali, Movimento per un rinnovamento spirituale che prevede la meditazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: meditammo, meditando, meditano, meditante, meditanti, meditare, meditarono « meditasse » meditassero, meditassi, meditassimo, meditaste, meditasti, meditata, meditatamente |
Parole di nove lettere: meditando, meditante, meditanti « meditasse » meditassi, meditaste, meditasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esercitasse, riesercitasse, suscitasse, resuscitasse, risuscitasse, additasse, editasse « meditasse (essatidem) » premeditasse, rimeditasse, accreditasse, riaccreditasse, screditasse, ereditasse, agitasse |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |