Forma verbale |
Meditarono è una forma del verbo meditare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di meditare. |
Informazioni di base |
La parola meditarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Tornarono e si rafforzarono gli istinti barbari e libertari degli anni di prima: si cominciò a strigliare, strapazzare e stroncare a destra e a sinistra, a volte con santa e perfetta giustizia, a volte con troppa precipitazione ma sempre in buona fede e per un più grande amore. Le schermaglie e le battaglie furono il meglio di ogni numero. S'istituirono macellazioni periodiche e regolari di nullità e celebrità; e si meditarono stragi in massa e prese rivoluzionarie di scolastiche bastiglie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meditarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: medicarono, meritarono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: editarono, mediarono. Altri scarti con resto non consecutivo: meditano, medito, mediano, media, medio, medino, metano, meta, metro, mero, meno, mito, miao, miro, mino, marò, mano, mono, editano, edito, etano, dito, diano, dirò, dino, darò, dono, trono, tono, arno. |
Parole con "meditarono" |
Finiscono con "meditarono": premeditarono, rimeditarono. |
Parole contenute in "meditarono" |
aro, tar, dita, medi, taro, edita, medita, editarono. Contenute all'inverso: ora, idem, rati, onora, onorati. |
Incastri |
Si può ottenere da medino e taro (MEDItaroNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meditarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediali/alitarono, mediasse/assetarono, mediche/chetarono, medici/citarono, medino/notarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meditarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: meditavo/ovattarono, medium/mutarono. |
Usando "meditarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onoratamente = mediamente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "meditarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notarono = medino; * chetarono = mediche; * assetarono = mediasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "meditarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medi+editarono, medita+editarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"meditarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: medito/arno, media/trono, metano/dirò, metro/diano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una sillaba per meditare, La medita lo scacchista, Componimento poetico meditativo e malinconico, Mediorientali perlopiù di cultura islamica, Ha diretto un mediometraggio su Roberto Saviano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: meditai, meditammo, meditando, meditano, meditante, meditanti, meditare « meditarono » meditasse, meditassero, meditassi, meditassimo, meditaste, meditasti, meditata |
Parole di dieci lettere: mediologie, meditabile, meditabili « meditarono » meditativa, meditative, meditativi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esercitarono, riesercitarono, suscitarono, resuscitarono, risuscitarono, additarono, editarono « meditarono (onoratidem) » premeditarono, rimeditarono, accreditarono, riaccreditarono, screditarono, ereditarono, agitarono |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |