Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mediassi, mediaste, tediasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tediassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: medie, messe, mese, miss, mise, masse, esse, disse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: medicasse, meditasse. |
Parole con "mediasse" |
Iniziano con "mediasse": mediassero. |
Finiscono con "mediasse": rimediasse. |
Contengono "mediasse": rimediassero. |
Parole contenute in "mediasse" |
dia, asse, medi, media. Contenute all'inverso: sai, essa, idem, essai. |
Incastri |
Si può ottenere da messe e dia (MEdiaSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radiasse, mete/tediasse, medicacci/cacciasse, mediconi/coniasse, mediale/lesse, mediamo/mosse, mediana/nasse, mediare/resse, mediaste/stesse, mediata/tasse, mediate/tesse, mediato/tosse, mediavi/visse, mediaste/tese. |
Usando "mediasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asseta = medita; * asseti = mediti; * asseto = medito; * assetai = meditai; * sete = mediaste; * assetano = meditano; * assetare = meditare; * assetata = meditata; * assetate = meditate; * assetati = meditati; * assetato = meditato; * assetava = meditava; * assetavi = meditavi; * assetavo = meditavo; * asseterà = mediterà; * asseterò = mediterò; * assetino = meditino; rame * = radiasse; teme * = tediasse; intermedi * = interasse; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mediasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimedi/asserì. |
Usando "mediasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimedi = asserì; asserì * = rimedi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mediasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: medita/asseta, meditai/assetai, meditammo/assetammo, meditando/assetando, meditano/assetano, meditante/assetante, meditare/assetare, meditarono/assetarono, meditasse/assetasse, meditassero/assetassero, meditassi/assetassi, meditassimo/assetassimo, meditaste/assetaste, meditasti/assetasti, meditata/assetata, meditate/assetate, meditati/assetati, meditato/assetato, meditava/assetava, meditavamo/assetavamo, meditavano/assetavano... |
Usando "mediasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiasse = mera; radiasse * = rame; * lesse = mediale; * mosse = mediamo; * resse = mediare; * tesse = mediate; * tosse = mediato; * visse = mediavi; risse * = rimedia; * stesse = mediaste; interasse * = intermedi; * eroe = mediassero. |
Sciarade e composizione |
"mediasse" è formata da: medi+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "mediasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: media+asse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.