Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mediasse», il significato, curiosità, forma del verbo «mediare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mediasse

Forma verbale

Mediasse è una forma del verbo mediare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mediare.

Informazioni di base

La parola mediasse è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mediassi, mediaste, tediasse.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tediassi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: medie, messe, mese, miss, mise, masse, esse, disse.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: medicasse, meditasse.
Parole con "mediasse"
Iniziano con "mediasse": mediassero.
Finiscono con "mediasse": rimediasse.
Contengono "mediasse": rimediassero.
Parole contenute in "mediasse"
dia, asse, medi, media. Contenute all'inverso: sai, essa, idem, essai.
Incastri
Si può ottenere da messe e dia (MEdiaSSE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radiasse, mete/tediasse, medicacci/cacciasse, mediconi/coniasse, mediale/lesse, mediamo/mosse, mediana/nasse, mediare/resse, mediaste/stesse, mediata/tasse, mediate/tesse, mediato/tosse, mediavi/visse, mediaste/tese.
Usando "mediasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asseta = medita; * asseti = mediti; * asseto = medito; * assetai = meditai; * sete = mediaste; * assetano = meditano; * assetare = meditare; * assetata = meditata; * assetate = meditate; * assetati = meditati; * assetato = meditato; * assetava = meditava; * assetavi = meditavi; * assetavo = meditavo; * asseterà = mediterà; * asseterò = mediterò; * assetino = meditino; rame * = radiasse; teme * = tediasse; intermedi * = interasse; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mediasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimedi/asserì.
Usando "mediasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimedi = asserì; asserì * = rimedi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mediasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: medita/asseta, meditai/assetai, meditammo/assetammo, meditando/assetando, meditano/assetano, meditante/assetante, meditare/assetare, meditarono/assetarono, meditasse/assetasse, meditassero/assetassero, meditassi/assetassi, meditassimo/assetassimo, meditaste/assetaste, meditasti/assetasti, meditata/assetata, meditate/assetate, meditati/assetati, meditato/assetato, meditava/assetava, meditavamo/assetavamo, meditavano/assetavano...
Usando "mediasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiasse = mera; radiasse * = rame; * lesse = mediale; * mosse = mediamo; * resse = mediare; * tesse = mediate; * tosse = mediato; * visse = mediavi; risse * = rimedia; * stesse = mediaste; interasse * = intermedi; * eroe = mediassero.
Sciarade e composizione
"mediasse" è formata da: medi+asse.
Sciarade incatenate
La parola "mediasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: media+asse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il linguaggio convenzionale mediante colpetti, Un mediano del calcio, Un fenomeno di tipo medianico, La parte mediana del condotto situato dietro la bocca, Quella mediatica è il discredito sui giornali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mediano, mediante, medianti, mediare, mediarono, mediasfera, mediasfere « mediasse » mediassero, mediassi, mediassimo, mediaste, mediasti, mediastinea, mediastinee
Parole di otto lettere: mediando, mediante, medianti « mediasse » mediassi, mediaste, mediasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgusciasse, frusciasse, strusciasse, sfiduciasse, bruciasse, radiasse, irradiasse « mediasse (essaidem) » rimediasse, insediasse, assediasse, riassediasse, tediasse, falcidiasse, presidiasse
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con E

Commenti sulla voce «mediasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze