Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per medici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mediai, medica, medico, mediti, melici, modici, pedici, sedici, vedici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dedica, dedico, dedicò, pedice, vedica, vedico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: medicai, medicei, medichi. |
Parole con "medici" |
Iniziano con "medici": medicina, medicine, medicinale, medicinali. |
Finiscono con "medici": biomedici, paramedici, protomedici. |
Contengono "medici": biomedicina, biomedicine, geomedicina, geomedicine, telemedicina, telemedicine. |
»» Vedi parole che contengono medici per la lista completa |
Parole contenute in "medici" |
dici, medi. Contenute all'inverso: idem. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ani si ha MEDIaniCI; con atri si ha MEDIatriCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medici" si può ottenere dalle seguenti coppie: meco/codici, media/diadici, memo/modici, mera/radici, meri/ridici, mese/sedici, mediali/alici, mediani/anici, mediasti/astici, medino/noci, medita/taci. |
Usando "medici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: come * = codici; lume * = ludici; * cita = medita; * citi = mediti; * cito = medito; rame * = radici; rime * = ridici; seme * = sedici; some * = sodici; frame * = fradici; * ciana = mediana; * ciane = mediane; * ciani = mediani; * ciano = mediano; * ciati = mediati; * ciato = mediato; * ciche = mediche; * citai = meditai; * dicitrici = metrici; norme * = nordici; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "medici" si può ottenere dalle seguenti coppie: meni/indici, menu/undici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "medici" si può ottenere dalle seguenti coppie: metrici/dicitrici. |
Usando "medici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codici * = come; ludici * = lume; * codici = meco; * modici = memo; * radici = mera; * ridici = meri; radici * = rame; ridici * = rime; sodici * = some; fradici * = frame; nordici * = norme; medicali * = calici; * medicale = cicale; * medicali = cicali; mediconi * = conici; * noci = medino; * taci = medita; medicanti * = cantici; medicarsi * = carsici; media * = diadici; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "medici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medi+dici. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "medici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acca = medicaccia; * caco = medicaccio; * alate = malediciate; * anita = medianicità; * azoni = medicazioni. |