Forma di un Aggettivo |
"medianiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo medianico. |
Informazioni di base |
La parola medianiche è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con medianiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Aveva scoperto nella signorina Silvia Caporale, maestra di pianoforte, sua inquilina, straordinarie facoltà medianiche, non ancor bene sviluppate, per dire la verità, ma che si sarebbero senza dubbio sviluppate, col tempo e con l'esercizio, fino a rivelarsi superiori a quelle di tutti i medium più celebrati. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Psicologie generali e particolari, normali e patologiche; leggende di santi e autobiografie di veggenti; rapporti di sedute medianiche e catechismi d'iniziati; propedeutiche magiche e storie di taumaturghi: tutto ingoiai e tracannai con la mia vecchia impaziente voracità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per medianiche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mediatiche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mediane, mediai, mediche, medie, meni, mene, mini, mine, miche, maniche, manie, mani, manche, mance, maie, mach, dine, dice, dache, dace, inie, anice, anche, ance. |
Parole contenute in "medianiche" |
ani, che, dia, medi, media, mediani. Contenute all'inverso: cin, cina, idem. |
Incastri |
Si può ottenere da mediche e ani (MEDIaniCHE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medianiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: medici/cianiche, mediata/taniche, mediato/toniche, medianica/cache, medianici/ciche, medianico/ohe. |
Usando "medianiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cheta = medianità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "medianiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediare/erniche, mediate/etniche, mediante/etiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "medianiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: medianità/cheta, medianici/hei. |
Usando "medianiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toniche = mediato. |
Sciarade e composizione |
"medianiche" è formata da: mediani+che. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I mediani del calcio, Un fenomeno di tipo medianico, Parte mediana del dente, Un mediano del calcio, Il controllo effettuato a distanza mediante telecamere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mediammo, mediamo, mediana, mediando, mediane, mediani, medianica « medianiche » medianici, medianicità, medianico, medianismi, medianismo, medianità, mediano |
Parole di dieci lettere: medagliste, medaglisti, mediamente « medianiche » medianismi, medianismo, mediasfera |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): omorganiche, anorganiche, inorganiche, disorganiche, cianiche, tiocianiche, isocianiche « medianiche (ehcinaidem) » opianiche, oppianiche, valerianiche, messianiche, ossianiche, balaniche, melaniche |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |