Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dediche, medicee, medichi, meliche, modiche, vediche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dedichi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: medie, miche, dice. |
Parole con "mediche" |
Iniziano con "mediche": medicherà, medicherò, medicherai, medicherei, medicheria, medicherie, medichessa, medichesse, medicheremo, medicherete, medicheranno, medicherebbe, medicheremmo, medichereste, medicheresti, medicherebbero. |
Finiscono con "mediche": biomediche, paramediche. |
»» Vedi parole che contengono mediche per la lista completa |
Parole contenute in "mediche" |
che, medi. Contenute all'inverso: idem. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ani si ha MEDIaniCHE; con eri si ha MEDICHeriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediche" si può ottenere dalle seguenti coppie: media/diadiche, memo/modiche, medianti/antiche, mediare/areche, medica/cache, medicanti/cantiche, medicarsi/carsiche, medici/ciche, mediconi/coniche, medio/oche, medico/ohe. |
Usando "mediche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cheta = medita; * cheti = mediti; * cheto = medito; lume * = ludiche; * chetai = meditai; some * = sodiche; * chetano = meditano; * chetare = meditare; * chetate = meditate; * chetato = meditato; * chetava = meditava; * chetavi = meditavi; * chetavo = meditavo; * cheterà = mediterà; * cheterò = mediterò; * chetino = meditino; norme * = nordiche; preme * = prediche; * chetammo = meditammo; * chetando = meditando; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mediche" si può ottenere dalle seguenti coppie: medierà/areche. |
Usando "mediche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tandem * = taniche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mediche" si può ottenere dalle seguenti coppie: medita/cheta, meditai/chetai, meditammo/chetammo, meditando/chetando, meditano/chetano, meditante/chetante, meditare/chetare, meditarono/chetarono, meditasse/chetasse, meditassero/chetassero, meditassi/chetassi, meditassimo/chetassimo, meditaste/chetaste, meditasti/chetasti, meditate/chetate, meditato/chetato, meditava/chetava, meditavamo/chetavamo, meditavano/chetavano, meditavate/chetavate, meditavi/chetavi... |
Usando "mediche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ludiche * = lume; * modiche = memo; sodiche * = some; nordiche * = norme; mediconi * = coniche; * areche = mediare; medicanti * = cantiche; medicarsi * = carsiche; media * = diadiche; * eroe = medicherò. |
Sciarade e composizione |
"mediche" è formata da: medi+che. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mediche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * neri = mendicherei. |