Informazioni di base |
La parola mazzieri è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mazzieri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Per le scale, la comitiva incontrò il cavaliere in giubba e cravatta bianca, con la croce all'occhiello, la fascia tricolore cinta al fianco, un guanto infilato e uno no. Era preceduto dai mazzieri del comune in toga di raso rosso e con le mazze di argento appoggiate alla spalla, dagli uscieri, e seguito dal segretario del comune e dal brigadiere dei carabinieri in uniforme di gala e pennacchio. I Viceré di Federico De Roberto (1894): E la folla: «Olè...» Consalvo stava attento al cerimoniale spagnolesco di quelle feste: il Senato della città, nella berlina di gala grande quanto una casa, preceduta da mazzieri e gonfalonieri e catapani che sonavano i tamburi, andava a prendere l'Intendente, il quale doveva farsi trovare sul portone: al senatore più giovane toccava mettere il piede sulla predella, in atto di scendere; ma allora il rappresentante del governo doveva avanzarsi con le braccia distese, per impedirgli di toccar terra. Erano le prerogative della città. Il Senato aveva avuto lunghe contese con le altre autorità circa il posto da occupare nella cattedrale, durante le grandi funzioni: per evitare liti ulteriori, s'era tracciata per terra una riga di marmo che nessuno poteva varcare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mazzieri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mazziera, mazziere. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: razzierà, razzierò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mazze, maie, mari, miei, miri, meri, azzeri, azze, azeri, aeri, zeri. |
Parole contenute in "mazzieri" |
eri, zie, ieri, mazzi. Contenute all'inverso: ire, rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mazzieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mastro/strozzieri. |
Usando "mazzieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stroma * = strozzieri. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mazzieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strozzieri = mastro; strozzieri * = stroma. |
Sciarade e composizione |
"mazzieri" è formata da: mazzi+eri. |
Sciarade incatenate |
La parola "mazzieri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mazzi+ieri. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mazzieri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miri/azze, mi/azzeri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le mescola il mazziere, Una venditrice di aulenti mazzi, Se ne mette un mazzetto nell'arrosto, Fiori da mazzolini, Fiori venduti a mazzetti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mazzettino, mazzetto, mazzettone, mazzettoni, mazzi, mazziera, mazziere « mazzieri » mazziniana, mazziniane, mazziniani, mazziniano, mazzo, mazzolini, mazzolino |
Parole di otto lettere: mazzetto, mazziera, mazziere « mazzieri » mazzuoli, mazzuolo, meatrice |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): metaromanzieri, finanzieri, credenzieri, conferenzieri, terzieri, forzieri, biscazzieri « mazzieri (ireizzam) » arazzieri, corazzieri, terrazzieri, tappezzieri, carrozzieri, strozzieri, celeri |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAZ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |