Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maturano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: materano, maturato, maturavo, maturino, saturano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: maturo, mauro, marano, mara, marò, mano, murano, mura, muro, atra, atro, aura, arano, arno, turno, turo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: maturando. |
Parole contenute in "maturano" |
ano, mat, tura, urano, matura, turano. Contenute all'inverso: ruta. |
Incastri |
Si può ottenere da mano e tura (MAturaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maturano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mas/sturano, maturati/tino, maturato/tono, maturava/vano, maturavi/vino. |
Usando "maturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armatura * = arno; domatura * = dono; limatura * = lino; formatura * = forno; sformatura * = sforno; concimatura * = concino; schermatura * = scherno; * nota = maturata; * note = maturate; * noti = maturati; * noto = maturato; * nova = maturava; * oda = maturanda; * ode = maturande; * odi = maturandi; * odo = maturando; torma * = torturano; * nozione = maturazione; * nozioni = maturazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maturano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mature/errano, maturetta/atterrano. |
Usando "maturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = maturata; * onte = maturate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "maturano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cimatura/noci, domatura/nodo, lamatura/nola, limatura/noli. |
Usando "maturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimatura = noci; * domatura = nodo; * lamatura = nola; * limatura = noli; noci * = cimatura; nodo * = domatura; nola * = lamatura; noli * = limatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maturano" si può ottenere dalle seguenti coppie: matura/anoa, maturai/noi, maturata/nota, maturate/note, maturati/noti, maturato/noto, maturava/nova, maturazione/nozione, maturazioni/nozioni. |
Usando "maturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torturano * = torma; arno * = armatura; dono * = domatura; lino * = limatura; * tino = maturati; * tono = maturato; * vino = maturavi; forno * = formatura; * dio = maturandi; sforno * = sformatura; concino * = concimatura; scherno * = schermatura. |
Sciarade e composizione |
"maturano" è formata da: mat+urano. |
Sciarade incatenate |
La parola "maturano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mat+turano, matura+ano, matura+urano, matura+turano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"maturano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mauro/tan. |