Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saturano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maturano, saturato, saturavo, saturino, suturano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sturano, saturno. Altri scarti con resto non consecutivo: saturo, saura, sauro, sara, sarno, sarò, sano, stura, sturo, strano, stano, sura, atra, atro, aura, arano, arno, turno, turo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saturando, snaturano. |
Parole contenute in "saturano" |
ano, tura, urano, satura, turano. Contenute all'inverso: ruta. |
Incastri |
Si può ottenere da sano e tura (SAturaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saturano" si può ottenere dalle seguenti coppie: saturati/tino, saturato/tono, saturatori/torino, saturava/vano, saturavi/vino. |
Usando "saturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosatura * = dono; fasatura * = fano; pesatura * = peno; tosatura * = tono; brasatura * = brano; fresatura * = freno; incorsatura * = incorno; * nota = saturata; * note = saturate; * noti = saturati; * noto = saturato; * nova = saturava; * odo = saturando; * nobile = saturabile; * nobili = saturabili; * notori = saturatori; * nozione = saturazione; * nozioni = saturazioni; * nobilita = saturabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saturano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sature/errano. |
Usando "saturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = saturata; * onte = saturate; trias * = triturano; * onanismi = saturnismi; * onanismo = saturnismo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saturano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dosatura/nodo, tesatura/note, tosatura/noto. |
Usando "saturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosatura = nodo; * tesatura = note; * tosatura = noto; nodo * = dosatura; note * = tesatura; noto * = tosatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saturano" si può ottenere dalle seguenti coppie: satura/anoa, saturabile/nobile, saturabili/nobili, saturabilità/nobilita, saturai/noi, saturata/nota, saturate/note, saturati/noti, saturato/noto, saturatori/notori, saturava/nova, saturazione/nozione, saturazioni/nozioni. |
Usando "saturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dono * = dosatura; inno * = insatura; peno * = pesatura; * tino = saturati; * tono = saturato; * vino = saturavi; tono * = tosatura; freno * = fresatura; * torino = saturatori; incorno * = incorsatura. |
Sciarade incatenate |
La parola "saturano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: satura+ano, satura+urano, satura+turano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saturano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sauro/tan, sarno/tua. |