Forma di un Aggettivo |
"massiccia" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo massiccio. |
Informazioni di base |
La parola massiccia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. Divisione in sillabe: mas-sìc-cia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con massiccia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): L'anglo-indiano, il portoghese e Darma si lasciarono condurre via, senza tentare alcuna resistenza che sarebbe stata d'altronde inutile e pericolosa con quegli uomini ruvidi e brutali, e, attraversata nuovamente la piazza, vennero introdotti in una massiccia costruzione di pietra che doveva servire di magazzino alla piccola colonia. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Se penso a Irka e ai fratelli Szer in quei treni dei quali lei non parla, non riesco a non figurarmi i loro vagoni come scatole cinesi una dentro l'altra, quasi matrioske russe fatte col legno ricavato dalle foreste artiche. Dentro il vagone più piccolo, dentro la bambola massiccia che non si apre, ci sono i tre milioni di ebrei polacchi sterminati dai tedeschi. Quello più grande contiene i cinque o cinque milioni e mezzo di polacchi morti ad opera dei tedeschi e dei russi, e degli ucraini, mentre la matrioska che avvolge tutte le altre racchiude i ventitre milioni di vittime di guerra in Unione Sovietica. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Una sera era rientrata dal lavoro e non l'aveva più trovato. Fabio non aveva portato via molto di più, i mobili erano tutti al loro posto e l'armadio ancora pieno di roba sua, ma nella libreria del salotto ora c'erano dei buchi tra i libri, degli spazi neri che testimoniavano l'inizio del disfacimento. Alice si era fermata a guardarli e per la prima volta il distacco aveva assunto i contorni concreti di un dato di fatto, la consistenza massiccia di una forma solida. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massiccia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: massiccio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: massicci. Altri scarti con resto non consecutivo: massa, maia, miccia, micia, mici, mica, asia, ascia, acca, scia. |
Parole con "massiccia" |
Iniziano con "massiccia": massicciamente, massicciare, massicciata, massicciate, massicciati, massicciato, massicciatore, massicciatori. |
Contengono "massiccia": ammassicciare. |
Parole contenute in "massiccia" |
mas, sic, assi, massi, massicci. Contenute all'inverso: issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "massiccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: marò/rossiccia, massimi/miccia, massive/veccia. |
Usando "massiccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domassi * = doccia; mimassi * = miccia; rimassi * = riccia; bramassi * = braccia; tramassi * = traccia; tremassi * = treccia; affamassi * = affaccia; ricamassi * = ricaccia; roma * = rossiccia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "massiccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rossiccia = marò; rossiccia * = roma; doccia * = domassi; * veccia = massive; braccia * = bramassi; traccia * = tramassi; treccia * = tremassi; affaccia * = affamassi; ricaccia * = ricamassi; * area = massicciare; * atea = massicciate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I massicci di Cortina d'Ampezzo, Acquistare massicciamente titoli in Borsa, Costituite da massi e pietre, Materiale per massicciate, Masserizie di poco pregio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: massetere, masseteri, masseti, masseto, massi, massicce, massicci « massiccia » massicciamente, massicciare, massicciata, massicciate, massicciati, massicciato, massicciatore |
Parole di nove lettere: massaggio, massetere, masseteri « massiccia » massiccio, massifica, massifico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raccapriccia, arriccia, azzurriccia, impiastriccia, rasiccia, salsiccia, arsiccia « massiccia (aiccissam) » rossiccia, attaccaticcia, appiccicaticcia, cascaticcia, sudaticcia, bruciaticcia, malaticcia |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |