Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola massetere è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con massetere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massetere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: masseteri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: maser, master, mastre, mate, mare, mete, mere, aster, aste, atee, atre, sere. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: asseterei. |
Parole contenute in "massetere" |
ere, mas, set, ter, asse, sete, asset, etere, masse. Contenute all'inverso: essa, rete, tessa. |
Incastri |
Si può ottenere da mere e asset (MassetERE). |
Lucchetti |
Usando "massetere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimasse * = mitere. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "massetere" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramasse/terebra. |
Usando "massetere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bramasse = terebra; terebra * = bramasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "massetere" si può ottenere dalle seguenti coppie: massa/eterea, masse/eteree, massi/eterei, masso/etereo. |
Usando "massetere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitere * = mimasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "massetere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: masse+etere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Masserizie di poco pregio, Masserie tipiche delle Alpi, Quelle d'urto prevedono massicce dosi di medicinali, Antonia __, l'autrice de La masseria delle allodole, Massicci, ben piantati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: massello, masseria, masserie, masserizia, masseriziacce, masseriziaccia, masserizie « massetere » masseteri, masseti, masseto, massi, massicce, massicci, massiccia |
Parole di nove lettere: massaggia, massaggiò, massaggio « massetere » masseteri, massiccia, massiccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): statere, etere, polietere, mietere, ripetere, competere, uretere « massetere (eretessam) » catetere, mitere, tiritere, altere, sesquialtere, adultere, antere |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |