Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Bevande Alcoliche [Grappa, Limoncello « * » Ouzo, Prosecco] |
Lista Nome di un comune italiano [Lucca, Manfredonia « * » Massa, Matera] |
Lista Parole Monovocaliche [Marna, Marra « * » Marsalata, Marta] |
Informazioni di base |
La parola marsala è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: mar-sà-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con marsala per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Era la capitolazione del giovane di buona famiglia, che non osava ancora penetrare nella taverna per ubbriacarsi e cercava la taverna elegante. Al garzone, che gli domandava cosa ordinasse, rispose di non saperlo, di recare quel che voleva, come per esempio un'insalata, purché l'accompagnasse di una bottiglia di marsala. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Aprì il giornale. “Un atto di pirateria flagrante veniva consumato Maggio mercé lo sbarco di gente armata alla marina di Marsala. Posteriori rapporti hanno chiarito esser la banda disbarcata di circa ottocento, e comandata da Garibaldi. Appena quei filibustieri ebbero preso terra evitarono con ogni cura lo scontro delle truppe reali, dirigendosi per quanto ci viene riferito a Castelvetrano, minacciando i pacifici cittadini e non risparmiando rapine e devastazioni... etc. etc...” La biondina di Marco Praga (1893): Avvolgi queste nella mussolina o nel crèpe a 95 centesimi il metro comperati da Bocconi; avvolgi quelli in un frak purchessia, magari da nolo, in mancanza di meglio; mettili tutti assieme nella casseruola della sala da ballo; falli ben bene rimescolare a furia di polke, di galoppi e di mazurke; aggiungi un po' di limonata (ci sta, anche il doppio senso), qualche bicchiere di marsala e una fetta di panettone; fuoco lento, che può durare da Santo Stefano al primo giorno di quaresima: e.... servi altrettante coppie di sposi quanti sono gli ingredienti adoperati in origine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marsala |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tarsale, tarsali. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: asl. Altri scarti con resto non consecutivo: mara, mala. |
Parole con "marsala" |
Iniziano con "marsala": marsalare, marsalata, marsalate, marsalati, marsalato. |
Parole contenute in "marsala" |
ala, arsa, sala. Contenute all'inverso: ram. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marsala" si può ottenere dalle seguenti coppie: mare/esala. |
Usando "marsala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salace = marce; * salaci = marci; * salami = marmi; * salare = marre; * salata = marta; * salate = marte; * salacità = marcita; * salatini = martini; * salatino = martino; * salatore = martore; * salatori = martori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marsala" si può ottenere dalle seguenti coppie: marce/salace, marci/salaci, marcita/salacità, mari/salai, marmi/salami, marre/salare, marta/salata, marte/salate, martini/salatini, martino/salatino, martore/salatore, martori/salatori. |
Usando "marsala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * area = marsalare; * atea = marsalate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"marsala" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mara/sla. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Marsala - S. f. Vino che viene da Marsala, città siciliana. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: marroncine, marroncini, marroncino, marrone, marroni, marrubi, marrubio « marsala » marsalare, marsalata, marsalate, marsalati, marsalato, marshallese, marshallesi |
Parole di sette lettere: marrone, marroni, marrubi « marsala » marsina, marsine, martedì |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antisala, avvisala, pensala, narcosala, posala, caposala, controsala « marsala (alasram) » dissala, apetala, esapetala, dialipetala, polipetala, quadripetala, coripetala |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |