Il vino che ci ricorda Garibaldi
Soluzioni | - sette lettere: MARSALA (mar-sà-la) |
Per le curiosità vedi: Vi sbarcarono i Mille {Sotto il comando dell’intrepido generale Giuseppe Garibaldi, un migliaio di volontari si imbarcarono il 5 maggio 1860 da Quarto, nei pressi di...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su calatafimi: Garibaldi e il suo esercito di camicie rosse sbarcarono a Marsala l’11 maggio 1860 con l’intento di spodestare i Borboni e annettere il Regno... continua su La prima vittoria dei Mille in Sicilia
- Su taste vin: Il sommelier è la figura che si occupa della degustazione professionale di vini, di cui è un rodato conoscitore,... continua su Il piattino al collo del sommelier
- Sulla voce monterotondo: Per tutta la sua esistenza di combattente Giuseppe Garibaldi cercò di liberare Roma e lo Stato Pontificio... continua su Garibaldi vi batté i papalini
|
Altre definizioni per la risposta
marsala:
Un famoso vino siciliano,
Un vino per le scaloppine,
Il porto siciliano in cui sbarcarono i MilleDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
garibaldi:
Vittoria di Garibaldi sugli Austriaci; Vi fu sconfitto Garibaldi (1867); Il Bosco di Milano vicino a Porta Garibaldi.
Parole crociate con il termine
ricorda:
Si ricorda per la splendida chioma; Ogni oggetto di cui non si ricorda il nome; Si ricorda con Athos e Porthos; Re longobardo di cui si ricorda un famoso editto.
Con il vocabolo
vino:
Un pregiato vino rosso piemontese; Le fettine di vitello al vino; Gustare lentamente un vino; È a base di vino e frutta; Vino bianco siciliano.
Temi e categorie: sicilia, vini, garibaldi.
Parole associate: catania, isola, rosso, siciliana, palermo, bianco, generale, dolce, celebre, città, incontrò, vitigno, garibaldina, mondi, vinicola, ribeiro, bottiglie, monti, taormina, pregiato, mille, siciliano, ottimo e rinomato.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: