Informazioni di base |
La parola manifestati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ma-ni-fe-stà-ti / ma-ni-fè-sta-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con manifestati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Studio di donna di Federico De Roberto (1888): — Verrà?… Non verrà?… - Passeggiando rapidamente da un capo all'altro della terrazza della sua villa, la duchessa di Neli si rivolgeva per la centesima volta, da che aveva incontrato l'Olderico, quella domanda. Ella aveva ancora dinanzi la sua figura aristocratica, dai gesti agevoli e corretti; sentiva ancora il suono della sua voce quando, al ritorno dal romitorio, preso posto nel landau della marchesa, si era intavolata una discussione sulle cose dell'arte e della letteratura, ed egli aveva svolto delle opinioni e manifestati dei gusti delicati, squisiti, quasi femminili. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Dal primo giorno della pioggia, si erano manifestati i guasti di linea, il tormento autunnale e invernale dei telegrafi. Procida aveva subito inviato un telegramma di servizio, dicendo che per la pioggia non vedeva più le isole di Ponza e di Ventotene; immediatamente dopo, Massalubrense telegrafò che non vedeva più Capri; le comunicazioni semaforiche erano dunque interrotte. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Così sofisticava l'Alvignani per ammansar gli scrupoli, i rimorsi e la paura di Marta, e spesso ripeteva sott'altra forma il ragionamento, perché appar isse più chiaro e più convincente anche a lui, e la crescente foga delle parole stordisse anche i suoi scrupoli, i suoi rimorsi e la paura non manifestati né apertamente né segretamente ancora a sé medesimo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manifestati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manifestata, manifestate, manifestato, manifestavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: manifestai. Altri scarti con resto non consecutivo: manifesti, manie, mania, manta, manti, manati, maie, mais, maia, maestà, matti, mieta, mieti, miei, mista, misti, misi, miti, mestati, mesta, mesti, mesi, metati, meta, metti, meati, anita, aneti, ansai, ansa, ansi, anta, afta, astati, asta, asti, atti, nesti, netti, nati, istat, itti, iati, fesa, feta, feti, fati, etti, stai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: manifestanti, manifestarti, manifestasti. |
Parole contenute in "manifestati" |
ani, est, ife, sta, mani, festa, stati, estati, manifesta. Contenute all'inverso: fin, fina. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manifestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: manifestare/areati, manifesti/iati, manifestano/noti, manifestare/reti, manifestavi/viti, manifestavo/voti. |
Usando "manifestati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = manifestano; * tinte = manifestante; * tinti = manifestanti; * tirsi = manifestarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manifestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: manifestavo/ovattati, manifesterà/areati, manifestare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manifestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: manifesta/statista, manifeste/statiste, manifesti/statisti, manifestano/tino, manifestante/tinte, manifestanti/tinti, manifestarsi/tirsi. |
Usando "manifestati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manifesta = statista; * manifeste = statiste; * manifesti = statisti; * noti = manifestano; * areati = manifestare; * viti = manifestavi; * voti = manifestavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "manifestati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manifesta+stati, manifesta+estati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È stato manifestato verbalmente, Manifestazione che si tiene ogni anno a Verona, Gravi e manifeste offese, Manifestarsi in modo indefinibile, Si può manifestare accettando la sconfitta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: manifestassero, manifestassi, manifestassimo, manifestaste, manifestasti, manifestata, manifestate « manifestati » manifestato, manifestava, manifestavamo, manifestavano, manifestavate, manifestavi, manifestavo |
Parole di undici lettere: manifestare, manifestata, manifestate « manifestati » manifestato, manifestava, manifestavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guastati, riguastati, devastati, estati, destati, ridestati, spodestati « manifestati (itatsefinam) » infestati, disinfestati, molestati, mestati, rimestati, innestati, disinnestati |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |