Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Foto taggate manichetta | ||
![]() Foto 1275496002 |
Informazioni di base |
La parola manichetta è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ma-ni-chét-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con manichetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manichetta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manichette, manichetti, manichetto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: manichea, manica, manie, mania, manche, mancetta, mance, manca, manetta, manta, maie, maia, mach, matta, michetta, miche, micetta, mica, mieta, metta, meta, anice, anita, anchetta, anche, ance, anca, anta, achea, atta, netta, cheta. |
Parole contenute in "manichetta" |
ani, che, mani, maniche. Contenute all'inverso: cin, atte, cina. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manichetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: manichei/eietta, manichini/inietta, manichea/atta. |
Usando "manichetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: romaniche * = rotta; mezzemaniche * = mezzetta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manichetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: mante/etichetta, manina/anchetta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "manichetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manichei * = eietta; * inietta = manichini; rotta * = romaniche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"manichetta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mancetta/ih, mi/anchetta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dottrina eretica medievale di origine manichea, Può essere a maniche corte, Il manichino del calzolaio, L'ha dalla parte del manico chi ha un vantaggio, Emana dal manicaretto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Manichetta - S. f. [Cont.] Dim. di MANICA. Cr. B. Naut. med. V. 497. Una manichetta di cuoio, o canovaccio imbitumiato in cera e pece, piena della medesima materia, e tanto lunga che, dopo attaccata la palla alla nave tre o quattro palmi sotto acqua, la bocca della manichetta resti sopra l'acqua.
2. Manichino, nel senso di tela lina increspata, ecc. Sassett. Lett. 58. (Man.) Il procaccio ha una scatoletta…, ove son i due collaretti, e due manichette, aute da queste suore. [G.M.] Manichette di drappo velato, insaldate e stirate, che portano le donne, e che si legano al gomito. T. Manichette, Quelle che, scrivendo, si adattano al braccio, per salvare il vestito. 3. (Mar.) [Camp.] Diz. maritt. mil. Manichetta, che i Veneti dicono Maneghetta, è un imbottatore di pelle di bue, col mezzo del quale si empiono le botti dalla più alta parte del vascello benchè stiano a basso. [Cont.] Pant. Arm. nav. 175. Manichetta di corame per empir le botte della stiva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: maniche, manichea, manichee, manichei, manicheismi, manicheismo, manicheo « manichetta » manichette, manichetti, manichetto, manichina, manichine, manichini, manichino |
Parole di dieci lettere: manicaccia, manicatura, manicature « manichetta » manichette, manichetti, manichetto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dedichetta, fichetta, repubblichetta, colichetta, michetta, amichetta, polemichetta « manichetta (attehcinam) » tunichetta, rubrichetta, chierichetta, ostrichetta, musichetta, pratichetta, etichetta |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |