Informazioni di base |
La parola maniaci è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ma-nì-a-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con maniaci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Cos'era adesso quest'altro enigma? Cos'era quest'altra commedia del destino? Egli ripensava certi esempi di maniaci risanati da un momento all'altro, nello svegliarsi. E forse il delirio di donna Marina non era stato che un eccesso passeggero, una esaltazione nervosa prodotta da circostanze veramente strane. Cenere di Grazia Deledda (1929): Anania si sentiva solo, triste fra tanta gioia, e gli sembrava di appartenere ad un mondo diverso da quello ove era costretto a vivere. Solo quando il professore cominciava a parlare, egli provava una commozione profonda, quasi un senso di gioia. Fantasmi di delinquenti, di suicidi, di donne perdute, di maniaci, di parricidi, passavano, evocati dalla voce possente del professore, davanti al pensiero turbato di Anania. E fra tante figure egli ne distingueva una, che passava e ripassava davanti a lui, ad occhi bassi. Ma invece di fissarla con orrore egli la guardava con pietà, col desiderio di stenderle la mano. Il crimine di Ada Negri (1917): — Calmati: aspetta: forse t'inganni. La paura fa di questi scherzi. Come vuoi ch'io possa allontanarmi ora dal paese?... mia madre è malata di fegato, lo sai. Parleremo fra qualche giorno, con maggior quiete. Vien gente dalla cascina alle Vigne, non vedi?... il sole è già alto. — Ma che debbo fare?... che debbo fare?... — ripeteva l'altra, con la monotonia dei maniaci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maniaci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mandaci, maniaca, maniaco. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: manici. Altri scarti con resto non consecutivo: maia, mici, anici. |
Parole con "maniaci" |
Finiscono con "maniaci": monomaniaci, oniomaniaci. |
Parole contenute in "maniaci" |
ani, mani, mania. Contenute all'inverso: caì. |
Lucchetti |
Usando "maniaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acide = manide; * acidi = manidi; * ciche = maniache; * cicale = maniacale; * cicali = maniacali. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "maniaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * icastica = manistica; * icastici = manistici; * icastico = manistico; * icastiche = manistiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "maniaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: demani/acide, domani/acido, dulimani/aciduli, romania/ciro. |
Usando "maniaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * romania = ciro; * demani = acide; * domani = acido; acide * = demani; acido * = domani; * dulimani = aciduli; ciro * = romania; aciduli * = dulimani. |
Lucchetti Alterni |
Usando "maniaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maniache = ciche; maniacali * = calici; * maniacale = cicale; * maniacali = cicali; * hei = maniache; * calici = maniacali; * alitai = maniacalità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"maniaci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mici/ana. |
Intrecciando le lettere di "maniaci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alta = maniacalità; * poltrì = manipolatrici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mania, maniaca, maniacale, maniacali, maniacalità, maniacalmente, maniache « maniaci » maniaco, manica, manicaccia, manicaretti, manicaretto, manicatura, manicature |
Parole di sette lettere: mangimi, mangino, maniaca « maniaci » maniaco, maniche, maniera |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perieliaci, iliaci, emofiliaci, antiemofiliaci, idilliaci, genetliaci, salmiaci « maniaci (icainam) » oniomaniaci, monomaniaci, demoniaci, simoniaci, ammoniaci, bosniaci, piaci |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |