Forma verbale |
Mangiante è una forma del verbo mangiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di mangiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola mangiante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mangiante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mangiante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cangiante, mangianti, mangiaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cangianti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mangiate. Altri scarti con resto non consecutivo: manga, mania, manine, manie, mani, manate, mante, magia, magie, magi, maga, magne, maia, maie, mate, mine, mite, angine, agiate, agite, agate, aiate, nane, nate, gite. |
Parole con "mangiante" |
Finiscono con "mangiante": rimangiante. |
Parole contenute in "mangiante" |
già, ante, mangi, mangia. Contenute all'inverso: etna, gnam. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mangiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiamo/monte, mangiapere/perente, mangiasti/stinte, mangiata/tante, mangiati/tinte, mangiato/tonte, mangiavi/vinte, mangiando/dote. |
Usando "mangiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antemi = mangimi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mangiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangimi/antemi. |
Usando "mangiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = mangiamo; * tinte = mangiati; * tonte = mangiato; * vinte = mangiavi; * dote = mangiando; * stinte = mangiasti; * perente = mangiapere; * dolete = mangiandole. |
Sciarade e composizione |
"mangiante" è formata da: mangi+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "mangiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mangia+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mangiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: manate/gin, mat/angine. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo mangiano gli uccellini in gabbia, Rumore che fa Topolino mangiando, Variopinto uccelletto che si tuffa per mangiare, Così è il mangiarino, Si scarta per mangiarla. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mangiante - Part. pres. Che mangia. [Camp.] S. Gio. Gris. Om. Imperocchè Giovanni è venuto non mangiante nè bevente, e' dicono: Elli ha il Dimonio.
2. E a modo di Sost. Cron. Vell. 31. (C) A desinare mangiava largamente perocchè era grande mangiante. [Camp.] Bib. Is. 21. Poni la mensa e contempla e ragguarda; voi mangianti e beventi, levatevi suso… (comedentes). 3. [Camp.] † Per Mangione, Goloso, e sim. Bib. Prov. 28. Colui che pasce li mangianti, confonde il padre suo (comessatores). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mangianastri, mangiando, mangiandola, mangiandole, mangiandoli, mangiandolo, mangiano « mangiante » mangianti, mangiapagnotte, mangiapane, mangiapatate, mangiapere, mangiapolenta, mangiapreti |
Parole di nove lettere: mangerete, mangiammo, mangiando « mangiante » mangianti, mangiarci, mangiarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): poggiante, appoggiante, riappoggiante, svaligiante, pigiante, cangiante, flangiante « mangiante (etnaignam) » rimangiante, arrangiante, elogiante, sgargiante, forgiante, indugiante, rifugiante |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |