Informazioni di base |
La parola mangiarci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Io non le guardo nemmeno, le scarpe inverniciate, per la Madonna dell'Ognina! La mamma dice che le scarpe inverniciate son fatte per mangiarci la dote e ogni cosa; e qualche bel giorno vuole uscire fuori sulla strada, colla rocca in mano, a fare una commedia con quel don Silvestro, se non mi lascia in pace. Fontamara di Ignazio Silone (1945): «E cosa semineremo in autunno» diceva Filomena «se in mancanza di granoturco dovremo mangiarci tutto il grano?» Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Hai ragione" disse Didi. "È come se, quando fai l'amore, tu stessi pensando a qualcos'altro, ma a qualcosa da mangiare, come stessi pensando, non so, ma forse ad una enorme bistecca al sangue. Bleah!" Didi era vegetariana. "Non posso capire come ti possa piacere il modo di mangiare di una volta, anche se ammetto che sei un grande cuoco. Ma forse è proprio questa voglia che ti fa diverso, ed il risultato è notevole. Ci fai sentire... profondamente profanate, ecco, sì, come fossimo cibo per te. Ci divori, ci annienti cercando di mangiarci ogni volta che facciamo l'amore. Sei come un animale affamato, un dolcissimo, grassoccio e peloso primate in calore..." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mangiarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mangiarli, mangiarmi, mangiarsi, mangiarti, mangiarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mangiai, manga, maniaci, mania, manici, mani, magiari, magia, magici, magi, magari, maga, magri, maia, marci, mari, miri, mici, anici, agii, agri, giaci, giri. |
Parole con "mangiarci" |
Finiscono con "mangiarci": rimangiarci. |
Parole contenute in "mangiarci" |
già, mangi, mangia. Contenute all'inverso: cra, gnam. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mangiarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiamenti/mentirci, mangiato/torci, mangiarli/lici, mangiarmi/mici, mangiarsela/selaci. |
Usando "mangiarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arcione = mangione; * arcioni = mangioni; * cile = mangiarle; * cine = mangiarne; * citi = mangiarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mangiarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiarino/onici, mangiarla/alci, mangiarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mangiarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiarle/cile, mangiarne/cine, mangiarti/citi. |
Usando "mangiarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = mangiato; * lici = mangiarli; * mici = mangiarmi; * mentirci = mangiamenti; * selaci = mangiarsela. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mangiarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = mangiatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una maniera smodata di ridere o di mangiare, Così è il mangiarino, Si scarta per mangiarla, Si scartano prima di mangiarle, Il Corano vieta di mangiarne la carne. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mangiapagnotte, mangiapane, mangiapatate, mangiapere, mangiapolenta, mangiapreti, mangiaragni « mangiarci » mangiare, mangiarini, mangiarino, mangiarla, mangiarle, mangiarli, mangiarlo |
Parole di nove lettere: mangiando, mangiante, mangianti « mangiarci » mangiarla, mangiarle, mangiarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): drappeggiarci, amareggiarci, guerreggiarci, destreggiarci, atteggiarci, appoggiarci, riappoggiarci « mangiarci (icraignam) » rimangiarci, arrangiarci, elogiarci, indugiarci, rifugiarci, abbacchiarci, bruciacchiarci |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |