Forma verbale |
Mangeremo è una forma del verbo mangiare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di mangiare. |
Informazioni di base |
La parola mangeremo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: man-ge-ré-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mangeremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Io? — e il barone portò il bicchiere alle labbra e lo vuotò. — Che ne posso sapere io? Siete voi che avete ucciso questo prete. (E intanto faceva di tutto per ridere). Io ho dato un'occhiata alle vostre ciarle, quando mi hanno detto che era implicato il mio nome, e mi pare di aver capito che c'è di mezzo un cacciatore, che avrebbe trovato il cappello del prete, che sarebbe stato veduto prima a Santafusca, poi alla Falda, all'osteria del «Vesuvio»; avrebbe dato ad intendere d'essere il nipote del prete...., un pasticcio che il peggio non mangeremo quest'oggi, se vi piacciono.... Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Noi verremo una volta la settimana, come per il passato, a visitare di notte questo pollaio, e porteremo via otto galline. Di queste galline, sette le mangeremo noi, e una la daremo a te, a condizione, s'intende bene, che tu faccia finta di dormire e non ti venga mai l'estro di abbaiare e di svegliare il contadino. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Giovanbatista Biava, nunzio di Bergamo in Venezia (un uomo anche quello!) ha fatto intendere al senato che, anche in campagna, si pativa la fame; e il senato ha concesso quattro mila staia di miglio. Anche questo aiuta a far pane. E poi, lo vuoi sapere? se non ci sarà pane, mangeremo del companatico. Il Signore m'ha dato del bene, come ti dico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mangeremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manderemo, mungeremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mangerò, mango, mano, magre, magro, mago, mare, marmo, marò, mamo, mere, mero, memo, agre, agro, aereo, aero, arem, armo, nere, nero, gemo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mangeremmo. |
Parole con "mangeremo" |
Finiscono con "mangeremo": rimangeremo. |
Parole contenute in "mangeremo" |
emo, ere, rem, remo, eremo. Contenute all'inverso: gnam, mere, regna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mangeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mastri/stringeremo, mangereste/resteremo, mangeresti/stimo, mangerete/temo. |
Usando "mangeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cima * = cingeremo; fuma * = fungeremo; puma * = pungeremo; * mosti = mangeresti; stima * = stingeremo; intima * = intingeremo; * moccio = mangereccio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mangeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangerà/remora, mangereccio/moccio, mangeresti/mosti. |
Usando "mangeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cingeremo * = cima; fungeremo * = fuma; pungeremo * = puma; stingeremo * = stima; intingeremo * = intima; * stringeremo = mastri; * stimo = mangeresti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mangeremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: copi * = compiangeremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Comune fungo mangereccio, Semi mangerecci dei pini, L'hai in bocca ma non la mangi, Non mangerebbe per non spendere, La viola che si mangia candita con i marron glacé. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mangerebbero, mangerecce, mangerecci, mangereccia, mangereccio, mangerei, mangeremmo « mangeremo » mangereste, mangeresti, mangerete, mangeria, mangerie, mangerò, mangi |
Parole di nove lettere: manganose, manganosi, manganoso « mangeremo » mangerete, mangiammo, mangiando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvolgeremo, riavvolgeremo, indulgeremo, rifulgeremo, piangeremo, rimpiangeremo, compiangeremo « mangeremo (omeregnam) » rimangeremo, infrangeremo, arrangeremo, cingeremo, accingeremo, fingeremo, dipingeremo |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |