Forma verbale |
Mangerebbero è una forma del verbo mangiare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di mangiare. |
Informazioni di base |
La parola mangerebbero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mangerebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Lo zio Crocifisso stavolta si mise la mano dietro l'orecchio, per sentirci, e cominciò a lisciarla con buone parole. — Sì, lo so che sei una ragazza di giudizio, per questo ti voglio bene, e non sono come quelli che ti corrono dietro per acchiapparti la chiusa, che poi se la mangerebbero all'osteria della Santuzza. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Fulmini!... Ma io non lascerò qui il mio miele, signore. Gli orsi o le scimmie me lo mangerebbero. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Ma certo! Ma mi vuoi dire che ci sono Alieni che si mangerebbero un... senziente?" |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mangerebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manderebbero, mungerebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mangerò, mango, mano, magre, magro, mago, maree, mare, marò, mere, mero, agre, agro, aeree, aererò, aereo, aero, aree, arerò, nere, nerbo, nero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
Parole con "mangerebbero" |
Finiscono con "mangerebbero": rimangerebbero. |
Parole contenute in "mangerebbero" |
ere, ero, ebbe, ebbero, mangerebbe. Contenute all'inverso: ore, bere, gnam, regna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mangerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: mastri/stringerebbero, mangereste/resterebbero. |
Usando "mangerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cima * = cingerebbero; fuma * = fungerebbero; puma * = pungerebbero; stima * = stingerebbero; intima * = intingerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mangerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangerebbe/eroe. |
Usando "mangerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cingerebbero * = cima; fungerebbero * = fuma; pungerebbero * = puma; stingerebbero * = stima; intingerebbero * = intima; * stringerebbero = mastri. |
Sciarade incatenate |
La parola "mangerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mangerebbe+ero, mangerebbe+ebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mangerebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: copi * = compiangerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non mangerebbe per non spendere, Una radice mangereccia, Genere di fungo mangereccio dal grosso cappello, Il laboratorio col mangano, Vi mangi tortillas e burritos. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: manganose, manganosi, manganoso, mangerà, mangerai, mangeranno, mangerebbe « mangerebbero » mangerecce, mangerecci, mangereccia, mangereccio, mangerei, mangeremmo, mangeremo |
Parole di dodici lettere: manganellerà, manganellerò, manganellino « mangerebbero » mangiabilità, mangiadischi, mangiafranco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvolgerebbero, riavvolgerebbero, indulgerebbero, rifulgerebbero, piangerebbero, rimpiangerebbero, compiangerebbero « mangerebbero (orebberegnam) » rimangerebbero, infrangerebbero, arrangerebbero, cingerebbero, accingerebbero, fingerebbero, dipingerebbero |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |