Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola malgarbo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con malgarbo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ancora una volta siamo ai piedi della catasta. Mischa e il Galiziano alzano un supporto e ce lo posano con malgarbo sulle spalle. Il loro posto è il meno faticoso, perciò essi fanno sfoggio di zelo per conservarlo: chiamano i compagni che indugiano, incitano, esortano, impongono al lavoro un ritmo insostenibile. Questo mi riempie di sdegno, pure già so ormai che è nel normale ordine delle cose che i privilegiati opprimano i non privilegiati: su questa legge umana si regge la struttura sociale del campo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malgarbo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: malgarbi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: malgaro. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: agro. Altri scarti con resto non consecutivo: mala, malo, maga, magro, mago, marò, albo, laro. |
Parole contenute in "malgarbo" |
mal, alga, garbo, malga. Contenute all'inverso: bra, glam. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "malgarbo" si può ottenere dalle seguenti coppie: malga/aggarbo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "malgarbo" si può ottenere dalle seguenti coppie: malgara/boa, malgare/boe. |
Sciarade e composizione |
"malgarbo" è formata da: mal+garbo. |
Sciarade incatenate |
La parola "malgarbo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: malga+garbo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È abitato dai Malgasci, La capitale malgascia, È ladro suo malgrado, I due malfattori crocifissi ai lati di Gesù, Convinta suo malgrado. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Sgarbo, Malgarbo, Mossaccia - Lo Sgarbo deroga alle leggi della civiltà, ma non sempre offende. - Il Malgarbo offende ed umilia. Ambedue possono esser fatti anche per giusto sdegno e per meritato disprezzo. - La Mossaccia è malgarbo grave, significato con parole e con atti. Procede da mala creanza o da superbia. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Malgarbo - [T.] S. m. Maniera abit. di muoversi, Stare, Operare; non solo non piacente, ma spiacevole.
2. T. Atto che non tende direttam. a offendere altri (questo più propriam. dicesi Sgarbo), ma che dimostra poca cura di non dispiacere, nessun desiderio di gradire. In questo senso direbbesi nel pl. Malgarbi. Ha fatto tanti malgarbi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: malfunzioniate, malfunzionino, malfunzionò, malfunziono, malga, malgara, malgarbi « malgarbo » malgare, malgari, malgaro, malgasce, malgasci, malgascia, malgascio |
Parole di otto lettere: malfermi, malfermo, malgarbi « malgarbo » malgasce, malgasci, malghese |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): barbo, sbarbò, sbarbo, garbò, garbo, aggarbò, aggarbo « malgarbo (obraglam) » sgarbo, acerbo, semiacerbo, esacerbo, esacerbò, nerbo, superbo |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |