Informazioni di base |
La parola macilenti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con macilenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ormai la scena appariva sempre uguale, monotona, infelice. D'un tratto vide con stupore, fra le canne, una mandra di strani buoi nerissimi, ossuti, dalle corna falcate incrostati di melma. «I bufali» spiegò tio Antonio. «Ma ci sono anche uomini!» gridò lei. Erano apparsi tra i canneti, su cavallucci neri macilenti, due coperti da pelli di capra, gambe e piedi avviluppati in fasce strette da lacci rossi. Con lunghe picche andarono a pungere bufali che s'inoltravano lenti verso gli acquitrini. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La scena era lieta; ma ogni figura d'uomo che vi apparisse, rattristava lo sguardo e il pensiero. Ogni tanto, s'incontravano mendichi laceri e macilenti, o invecchiati nel mestiere, o spinti allora dalla necessità a tender la mano. Passavano zitti accanto al padre Cristoforo, lo guardavano pietosamente, e, benché non avesser nulla a sperar da lui, giacché un cappuccino non toccava mai moneta, gli facevano un inchino di ringraziamento, per l'elemosina che avevan ricevuta, o che andavano a cercare al convento. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — In verità io vi dico — gridò Ardito Popolini sempre più acceso in volto — che non c'è via di scampo! Mi opponete: La rivoluzione conduce a penosi eccessi; la rivoluzione è un male. Sì è un male, ne convengo, ma un male necessario! Vorrete morire di cancrena anziché tagliare l'arto ferito? Vorrete, essendo poveri e macilenti, rinnegare un gran bene per tema di traversare a nuoto un fiume vorticoso? Qui s'impone un dilemma, un aut aut; non vi sono vie traverse. Ne convenite? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macilenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macilenta, macilente, macilento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: macini, mail, maie, male, malti, mali, manti, mani, mili, mieti, miei, mini, miti, menti, meni, acini, aceti, acni, alni, alti, cileni, cinti, citi, cent, ceni, ceti, ilei, lenì. |
Parole contenute in "macilenti" |
ile, cile, enti, lenti. Contenute all'inverso: nel, elica. |
Incastri |
Si può ottenere da manti e cile (MAcileNTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macilenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: macino/nolenti. |
Usando "macilenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lentina = macina; * lentine = macine; * lentini = macini. |
Lucchetti Alterni |
Usando "macilenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nolenti = macino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"macilenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: male/cinti, mat/cileni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ha brutta il macilento, Un macigno in mare, Si macinano per il pesto, Pietra per macinare, Quella ascolana è ripiena di carne macinata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: machmetri, machmetro, macho, macigni, macigno, macilenta, macilente « macilenti » macilento, macilenza, macilenze, macina, macinabile, macinabili, macinabilità |
Parole di nove lettere: machmetro, macilenta, macilente « macilenti » macilento, macilenza, macilenze |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quadrivalenti, trivalenti, plurivalenti, equivalenti, covalenti, monovalenti, prestabilenti « macilenti (itnelicam) » annichilenti, silenti, svilenti, avvilenti, allenti, fallenti, ingiallenti |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |