Informazioni di base |
La parola monovalenti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con monovalenti per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monovalenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: monovalente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monovani, monti, moventi, mole, molti, moli, moti, male, malti, mali, manti, mani, menti, meni, ovali, ovati, ovai, nove, nolenti, noli, noni, noti, nani, nati, vali, vanti, vani, venti, veti, alni, alti, lenì. |
Parole contenute in "monovalenti" |
alé, enti, mono, nova, vale, lenti, ovale, valenti. Contenute all'inverso: avo, nel, lavo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monovalenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: monopoli/polivalenti, monovano/nolenti. |
Usando "monovalenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lentini = monovani; premono * = prevalenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monovalenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: monovani/lentini. |
Usando "monovalenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prevalenti * = premono; * nolenti = monovano. |
Sciarade e composizione |
"monovalenti" è formata da: mono+valenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sali di un composto ossigenato che ha il cloro monovalente, Era una monovolume dell'Opel, Può essere monozigote, È figlia della monotonia, Per niente monotoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: monotrope, monottongare, monotype, monouso, monoutente, monoutenti, monovalente « monovalenti » monovani, monovano, monoverbi, monoverbo, monovitigno, monovolume, monovulare |
Parole di undici lettere: monotipisti, monotocardi, monovalente « monovalenti » monovitigno, monregalese, monregalesi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): polivalenti, univalenti, quadrivalenti, trivalenti, plurivalenti, equivalenti, covalenti « monovalenti (itnelavonom) » prestabilenti, macilenti, annichilenti, silenti, svilenti, avvilenti, allenti |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |