Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lucidate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lucidare, lucidata, lucidati, lucidato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lucide, lucia, luca, luce, lida, lide, lite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lucidante, lucidaste, lucidiate. |
Parole con "lucidate" |
Finiscono con "lucidate": delucidate. |
Parole contenute in "lucidate" |
date, luci, lucida. Contenute all'inverso: adì, eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lucidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lucidai/aiate, lucidare/areate, lucidano/note, lucidare/rete, lucidava/vate, lucidavi/vite. |
Usando "lucidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semilucida * = semite; * tendo = lucidando; * tenti = lucidanti; * tersi = lucidarsi; * tesse = lucidasse; * tessi = lucidassi; * teste = lucidaste; * testi = lucidasti; * ateista = lucidista; * ateiste = lucidiste; * ateisti = lucidisti; * temente = lucidamente; * tessero = lucidassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lucidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lucri/iridate, lucina/andate, luciderà/areate, lucidano/onte, lucidare/erte. |
Usando "lucidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = lucidatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lucidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: delucida/tede, monolucida/temono. |
Usando "lucidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monolucida = temono; tede * = delucida; temono * = monolucida. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lucidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lucida/atea, lucide/atee, lucidi/atei, lucidista/ateista, lucidiste/ateiste, lucidisti/ateisti, lucido/ateo, lucidamente/temente, lucidando/tendo, lucidanti/tenti, lucidarsi/tersi, lucidasse/tesse, lucidassero/tessero, lucidassi/tessi, lucidaste/teste, lucidasti/testi. |
Usando "lucidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = lucidano; * areate = lucidare; * vite = lucidavi; * torite = lucidatori; * uree = lucidature; semite * = semilucida. |
Sciarade e composizione |
"lucidate" è formata da: luci+date. |
Sciarade incatenate |
La parola "lucidate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lucida+date. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lucidate" (*) con un'altra parola si può ottenere: dei * = delucidiate. |