Forma verbale |
Arredate è una forma del verbo arredare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arredare. |
Forma di un Aggettivo |
"arredate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo arredato. |
Informazioni di base |
La parola arredate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ar-re-dà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arredate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Amicissimi di Luigi Pirandello (1902): Il Mear, sconfitto, se lo portò in giro per le cinque stanzette del quartierino arredate con cura amorosa, con la cura di chi non voglia trovar più nulla da desiderare fuori della propria casa, fatto il proponimento di diventar chiocciola. Salottino, camera da letto, stanzino da bagno, sala da pranzo, studiolo. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): La spinse, prese il vecchio lume d'ottone, aprì l'uscio. La casetta era composta della cucina col solito focolare di pietra nel mezzo ed il forno in un angolo, e due stanze miseramente arredate. Il letto di Giovanna era di legno, alto e duro con una coperta di percalle rosso. Zia Bachisia prese il piccolo Martino, che pianse un pochino senza svegliarsi, e lo depose sul letto, cullandolo con le mani finché Giovanna si fu coricata. La levata del sole di Luigi Pirandello (1901): Tirò su il bavero della marsina; si cacciò le mani in tasca e, tutto ristretto in sé, chiuse gli occhi. Non stava comodo, no. Mah! per amor dello spettacolo… Si riportò col pensiero alle sale del Circolo illuminato a luce elettrica, tepide, splendidamente arredate… Rivedeva gli amici… e già cedeva al sonno, quando a un tratto… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arredate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrecate, arredare, arredata, arredati, arredato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arra, areate, area, aree, arda, arde, arate, arte, rete, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arredante, arredaste, arrediate. |
Parole contenute in "arredate" |
arre, date, arreda. Contenute all'inverso: ade, eta, erra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arredate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arreco/codate, arrese/sedate, arredai/aiate, arredare/areate, arredamenti/mentite, arredano/note, arredare/rete, arredava/vate, arredavi/vite. |
Usando "arredate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = arredando; * tenti = arredanti; * tesse = arredasse; * tessi = arredassi; * teste = arredaste; * testi = arredasti; * tessero = arredassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arredate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrederà/areate, arredano/onte, arredare/erte. |
Usando "arredate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = arredatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arredate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arreda/atea, arredi/atei, arredo/ateo, arredando/tendo, arredanti/tenti, arredasse/tesse, arredassero/tessero, arredassi/tessi, arredaste/teste, arredasti/testi. |
Usando "arredate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * codate = arreco; * note = arredano; * areate = arredare; * vite = arredavi; * torite = arredatori; * mentite = arredamenti. |
Sciarade e composizione |
"arredate" è formata da: arre+date. |
Sciarade incatenate |
La parola "arredate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arreda+date. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arredate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arda/rete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una stanza arredata con divani, poltrone e tavolini, Feng __, la tecnica cinese per arredare con armonia, Le arredano i banchi, Completano l'arredamento, La progettazione degli spazi e degli arredamenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arredasse, arredassero, arredassi, arredassimo, arredaste, arredasti, arredata « arredate » arredati, arredato, arredatore, arredatori, arredatrice, arredatrici, arredava |
Parole di otto lettere: arredano, arredare, arredata « arredate » arredati, arredato, arredava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricongedate, schedate, appiedate, pedate, diseredate, predate, depredate « arredate (etaderra) » corredate, sedate, intorbidate, gracidate, suicidate, proboscidate, lucidate |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |