Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licenziamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: licenziano, licenziato, licenziavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: licenzio, licenza, licena, licei, liceo, licia, licio, lici, lini, lina, lino, limo, lenza, leniamo, lenì, lena, iena, inia, ceniamo, ceni, cena, ceno, ciao, enzo, ezio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: licenziammo. |
Parole contenute in "licenziamo" |
amo, zia, licenzi, licenzia. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licenziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenziarmi/armiamo, licenziosi/osiamo, licenziare/remo, licenziasti/stimo, licenziataria/tariamo, licenziate/temo, licenziati/timo, licenziato/tomo. |
Usando "licenziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = licenziano; * more = licenziare; * mota = licenziata; * moti = licenziati; * moto = licenziato; * mondo = licenziando; * monte = licenziante; * monti = licenzianti; * morsi = licenziarsi; * morti = licenziarti; * mosse = licenziasse; * mossi = licenziassi; * mosti = licenziasti; * mobile = licenziabile; * mobili = licenziabili; * momenti = licenziamenti; * momento = licenziamento; * mossero = licenziassero; * mobilita = licenziabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "licenziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenzia/aizziamo, licenziare/ermo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "licenziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenziabile/mobile, licenziabili/mobili, licenziabilità/mobilita, licenziando/mondo, licenziano/mono, licenziante/monte, licenzianti/monti, licenziare/more, licenziarsi/morsi, licenziarti/morti, licenziasse/mosse, licenziassero/mossero, licenziassi/mossi, licenziasti/mosti, licenziata/mota, licenziati/moti, licenziato/moto. |
Usando "licenziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remo = licenziare; * temo = licenziate; * timo = licenziati; * tomo = licenziato; * stimo = licenziasti. |
Sciarade e composizione |
"licenziamo" è formata da: licenzi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "licenziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: licenzia+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.