Informazioni di base |
La parola licenziabili è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con licenziabili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licenziabili |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: licenziabile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: licenziai, licenza, licena, licei, liceali, licia, lici, lini, linai, lina, lenza, lenii, lenì, lena, leali, labili, iena, inia, inibii, inibì, inabili, inali, ceni, cenai, cena, cebi, celi, cibi, cabli, cali, eniali. |
Parole con "licenziabili" |
Iniziano con "licenziabili": licenziabilità. |
Finiscono con "licenziabili": illicenziabili. |
Contengono "licenziabili": illicenziabilità. |
Parole contenute in "licenziabili" |
ili, zia, bili, abili, licenzi, licenzia. Contenute all'inverso: bai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licenziabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenziamo/mobili, licenziano/nobili. |
Lucchetti Alterni |
Usando "licenziabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobili = licenziamo; * nobili = licenziano. |
Sciarade e composizione |
"licenziabili" è formata da: licenzi+abili, licenzia+bili. |
Sciarade incatenate |
La parola "licenziabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: licenzia+abili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'artista che si concede delle licenze, Rende lecito un licenziamento, Uno sportivo con la licenza, Si effettuano licenziando, Sale in cattedra nei licei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: licenide, licenidi, licenza, licenze, licenzi, licenzia, licenziabile « licenziabili » licenziabilità, licenziai, licenziamenti, licenziamento, licenziammo, licenziamo, licenziando |
Parole di dodici lettere: librettaccio, librettuccio, licenziabile « licenziabili » licenziarono, licenziatari, licenziavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinviabili, ovviabili, graziabili, saziabili, insaziabili, iniziabili, stanziabili « licenziabili (ilibaiznecil) » illicenziabili, evidenziabili, silenziabili, differenziabili, indifferenziabili, pronunziabili, impronunziabili |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |