Informazioni di base |
La parola licenziarmi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: li-cen-ziàr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con licenziarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Per nascondere o frenare la mia collera mi chiusi nella mia stamberga. Chi aveva scritto la lettera? Pensai a Banna: era un modo di licenziarmi come un altro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licenziarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: licenziarci, licenziarsi, licenziarti, licenziarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: licenziai, licenza, licena, licei, licia, lici, lini, linai, lina, limi, lenza, lenii, lenì, lena, lari, lami, iena, ieri, inia, ceni, cenai, cena, ceri, czar, carmi, cari, enzimi. |
Parole contenute in "licenziarmi" |
zia, armi, licenzi, licenzia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licenziarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenziamenti/mentirmi. |
Usando "licenziarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armino = licenzino; * armiamo = licenziamo; * armiate = licenziate; * mici = licenziarci; * misi = licenziarsi; * miti = licenziarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "licenziarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenziarci/mici, licenziare/mie, licenziarsi/misi, licenziarti/miti. |
Usando "licenziarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirmi = licenziamenti. |
Sciarade e composizione |
"licenziarmi" è formata da: licenzi+armi. |
Sciarade incatenate |
La parola "licenziarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: licenzia+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Darlo significa licenziare, Il licenziamento dell'inquilino, Una... licenziata dall'università, Godono di licenze periodiche, Licenziati... come gli allenatori sportivi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: licenziamo, licenziando, licenziano, licenziante, licenzianti, licenziarci, licenziare « licenziarmi » licenziarono, licenziarsi, licenziarti, licenziarvi, licenziasse, licenziassero, licenziassi |
Parole di undici lettere: licenziante, licenzianti, licenziarci « licenziarmi » licenziarsi, licenziarti, licenziarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avviarmi, ingraziarmi, ringraziarmi, saziarmi, deliziarmi, autofinanziarmi, stanziarmi « licenziarmi (imraiznecil) » consorziarmi, calarmi, regalarmi, riammalarmi, segnalarmi, impalarmi, celarmi |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |