Forma verbale |
Libereremo è una forma del verbo liberare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di liberare. |
Informazioni di base |
La parola libereremo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con libereremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): Vergognati! Vergognati, perché so bene io la ragione della tua difesa di questi quattro buffoni. Ma noi, sappi, prendendo stasera questa decisione, faremo un gran bene anche a te; ti libereremo da un moscone che insidia all'onore della tua casa; e tu devi votare con noi, intendi? La domanda dev'essere respinta all'unanimità, perdio! Vota con noi! vota con noi! Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Provò collera infantile, colpevole. E rispose male quando Vincenzo le chiese: «Davvero sei dalla parte di quei cialtroni che t'hanno invaso la casa? Come puoi trovarti con loro? Ti faranno correre dei rischi. Ma, se vuoi, te ne libereremo». I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Ma noi li libereremo, dovremmo dare fuoco al tuo villaggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per libereremo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: libererò, libero, libre, libro, lire, limo, ibero, berremo, berrò, beeremo, beerò, bremo, erre, erro, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: libereremmo. |
Parole con "libereremo" |
Finiscono con "libereremo": delibereremo. |
Parole contenute in "libereremo" |
emo, ere, rem, bere, remo, eremo, ibere, libere. Contenute all'inverso: mere, erebi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "libereremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberereste/resteremo, libereresti/stimo, libererete/temo. |
Usando "libereremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = libereresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "libereremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: libere/erreremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "libereremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: libererà/remora, libereresti/mosti. |
Usando "libereremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = libereresti. |
Sciarade e composizione |
"libereremo" è formata da: libere+remo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il tipo di attività dei liberi professionisti, Ci si dedica nelle ore libere, Confinano con i Liberiani, Le liberazioni dei fermati, La liberazione dal traino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: libererà, libererai, libereranno, libererebbe, libererebbero, libererei, libereremmo « libereremo » liberereste, libereresti, libererete, libererò, liberi, liberiamo, liberiana |
Parole di dieci lettere: liberavamo, liberavano, liberavate « libereremo » libererete, libertaria, libertarie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissacreremo, esecreremo, lucreremo, quadreremo, inquadreremo, squadreremo, aereremo « libereremo (omererebil) » delibereremo, inalbereremo, disalbereremo, sgombereremo, obereremo, riverbereremo, lacereremo |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |