Forma verbale |
Libereremmo è una forma del verbo liberare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di liberare. |
Informazioni di base |
La parola libereremmo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con libereremmo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): A volte perdevo la pazienza: «Dove sta scritto che bisogna essere perfetti? Da nessuna parte! La perfezione non appartiene alla vita e se ci liberassimo da questa ossessione forse ci libereremmo anche dalla grande zavorra dei sensi di colpa, dal continuo rivangare tra ciò che è stato e ciò che non è stato. E poi» continuavo «credi che io non soffra? Credi che ogni sera, prima di addormentarmi, non pensi a lei? Comunque sono suo padre, e so di essere un bravo padre. Non pensi che anch'io viva con una voragine nel cuore?». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per libereremmo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: libereremo. Altri scarti con resto non consecutivo: libererò, libero, libre, libro, lire, limo, ibero, berremmo, berremo, berrò, beeremmo, beeremo, beerò, bremo, eremo, erre, erro, ermo, remo. |
Parole con "libereremmo" |
Finiscono con "libereremmo": delibereremmo. |
Parole contenute in "libereremmo" |
ere, rem, bere, ibere, libere. Contenute all'inverso: mere, erebi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "libereremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberereste/resteremmo, liberereste/stemmo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "libereremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: libere/erreremmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Compensi dovuti ai liberi professionisti, Le liberazioni dei fermati, Movimento per la Liberazione della Donna, Nell'antico diritto germanico e longobardo era l'uomo libero compreso nell'ordine degli armati, Liberò Valencia dai Mori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: libere, libererà, libererai, libereranno, libererebbe, libererebbero, libererei « libereremmo » libereremo, liberereste, libereresti, libererete, libererò, liberi, liberiamo |
Parole di undici lettere: libercolino, libereranno, libererebbe « libereremmo » liberereste, libereresti, liberistica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissacreremmo, esecreremmo, lucreremmo, quadreremmo, inquadreremmo, squadreremmo, aereremmo « libereremmo (ommererebil) » delibereremmo, inalbereremmo, disalbereremmo, sgombereremmo, obereremmo, riverbereremmo, lacereremmo |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |