Informazioni di base |
La parola lasciamoci è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lasciamoci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Signor Max, salutiamoci ed abbracciamoci, poiché non ci rivedremo mai più, a meno di un miracolo.» «Bisognerebbe che campassi centoquarant'anni, una età impossibile» disse il notaio, sospirando. «Io morrò, mentre voi risusciterete.» «Un abbraccio, amico, e lasciamoci.» Il signor Max, vivamente commosso, cogli occhi umidi, si strinse fra le braccia il dottore, tenendoselo per qualche momento sul petto. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «A desgraça nos persegue» ripeteva. Gli altri la osservavano in silenzio, presi dai propri pensieri. Bisognava capirla, però: tio Fernando, il fratello di papài, l'aveva lasciata vedova da poco. Anche mamãe era in apprensione. Supplicò: «Corri all'ambasciata, Clemente. Informiamoci. Non lasciamoci aggredire all'improvviso un'altra volta». L'edera di Grazia Deledda (1920): — Vattene, — supplicò Annesa. — Per amor di Dio, vattene! Lasciamoci in pace! Stringimi la mano: saluta i tuoi, don Simone, zio Cosimu, donna Rachele. Di' loro che non sono un'ingrata: disgraziata sì, ma ingrata no. Va: addio! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lasciamoci |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lasciamoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lasciami, lasciai, lascio, lasca, lasco, lacci, laici, lami, limo, limi, lici, asco, asia, acmi, sciami, sciai, scio, scii, siamo, siam, soci, ciao, ciac, caci. |
Parole contenute in "lasciamoci" |
amo, sci, scia, ascia, lasci, lascia, sciamo, lasciamo. Contenute all'inverso: ics, mai, coma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lasciamoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciami/amiamoci, lasciamoli/lici. |
Usando "lasciamoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tralasciamo * = traci; * cile = lasciamole. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lasciamoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciamola/alci, lasciamole/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lasciamoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciamole/cile. |
Usando "lasciamoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lasciami * = amiamoci; * lici = lasciamoli; traci * = tralasciamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lasciamoci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lacci/siamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lasciamo correre... in latino, Cenerentola la perde lasciando il ballo, Julio __: lanciò la canzone Se mi lasci non vale, Si può tirare solo lasciandolo andare, Intervalli che si lasciano tra le parole scritte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lasciala, lasciale, lasciali, lascialo, lasciami, lasciammo, lasciamo « lasciamoci » lasciamola, lasciamole, lasciamoli, lasciamolo, lasciando, lasciandoci, lasciandogli |
Parole di dieci lettere: lasceremmo, lascereste, lasceresti « lasciamoci » lasciamola, lasciamole, lasciamoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): superveloci, cibiamoci, baciamoci, facciamoci, abbracciamoci, convinciamoci, pronunciamoci « lasciamoci (icomaicsal) » bruciamoci, diamoci, crediamoci, vediamoci, ravvediamoci, fidiamoci, affidiamoci |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |